Il 10 Agoto 2013 abbiamo fatto un minimo di vacanza... 2 giorni sulle Crete Senesi.
Non possiamo lasciare più giorni i Chihuahua, troppe accortezze e dettagli minimi ma importanti che bisogna vedere e prevedere.
Immacabilmente sono venute cono noi le "Tre Grazie" Magia, Kalì e Maya, felici della passeggiata.
Indispensabile il passeggino, per farle via via riposare, dormire, farle sentire tranquille e al sicuro lontane da sguardi indiscreti o da persone troppo pressanti. Utilissimo anche per noi, nei momenti in cui devi essere libero come nei negozi, ristorantii ecc...
Appena arrivati le "donne" sono crollate, ha resistito fino all'ultimo solo Maya... E' una "roccia" di 850 grammi!!!
La mattina seguente Piscina e relax totale, ne avevamo proprio bisogno, noi e loro. Infatti si sono subito addormentate dopo la passeggiata mattutina.
Si sentono al sicuro nel loro nido e riescono a dormire tranquille (cosa a loro graditissima), anche nella confusione.
Magia dopo poco ha insistito per salire sulla sdraia con Michela.
Chiaramente dopo poco si è addormentata. Una cosa piacevole dei Chihuahua è proprio che dopo che hai dedicato loro del tempo poi ti lasciano in pace.
Capiscono che sia loro che noi abbiamo bisogno di essere un pò liberi e riescono a non considerarti, per poi ripartire subito quando di nuovo vuoi giocare e dedicarti a loro.
Dopo pranzo si riparte. Giro sulla strada di 15 chilometri tracciata tutta sulle Creste Senesi - Arbia Asciano.
Strada meravigliosa, plurifotografata e filmata...
In ogni viaggio bisogna ricordarsi, specialmente in estate, che come noi i Chihuahua possono avere sete.
Così ci siamo fermati e ci hanno confermato quello che sapevamo. Bevono molto poco. Infatti una leccatina e siamo ripartiti.
Diversamente da altre razze sopportano benissimo i lunghi viaggi, dormono tranquilli, non sbavano, non respirano male e non temono eccessivamente il caldo.
Ogni viaggio è rilassante e riserva spesso sorprese...
Piccola e maneggevole. Il problema è dove mettere i Chihuahua. La nostra macchina ideale...ariosa e sportiva...ma il passeggino con i Chihauhua dove lo mettiamo??? E' un prototipo italiano anni 40 di Micro-macchina mai sviluppato.
L'abbiamo incrociata ad una passaggio a livello... Ottima per i parcheggi...
Ottima in caso di problemi. Un difetto di carburazione non le ha permesso di ripartire.
Ed anche in questo caso ha dimostrato tutta la sua praticità. Non importa chiamare l'A.C.I. per riportarla a casa...basta una spintina...
Ottima giornata ed ottimo tramonto sulle Crete...
Il giorno seguente piscina, letture varie, musica con Ipod... e nel pomeriggio, tornando a casa perchè non fermarsi all'Outlet di Val di Chiana?
Immersi per 2 giorni nella campagna senese avevamo bisogno di un pò di curiosare in qualche negozio, poi non l'avevamo mai visitato. Un pò a spasso al guinzaglio ed un pò nel passeggino Magia, Maya e Kalì hanno scatenato la curiosità delle persone.
Mille domande e commenti. Fanno piacere ma ti rubano un pò di tempo...per fortuna con il passeggino le Chihuahua erano al sicuro dai bambini che altrimenti si avventerebbero per toccarle e prenderle in braccio. E non tutti sono educati o attenti.
Ritorno alla macchina, ormai è finita la vacanza si torna a casa.
Ed il passeggino è servito anche a portare le borse con le cose comprate. All'inizio eravamo scettici, poi si è rivelato un ottimo acquisto. Non sempre, ma quando lo portiamo con noi è utilissimo e ci alleggerisce in tutti i sensi.
Diversamente dall'andata che il trasportino l'avevamo messo nell'abitacolo al ritorno, senza pensarci, l'abbiamo messo nel bagagliaio.
Cosa da non fare, ultrasbagliata. In caso di tamponamento sarebbe un guaio per i Chihuahua!!!
Dovremo ricordarcene bene la prossima volta, spesso si crede vada tuto bene, ma gli imprevisti si devono mettere sempre nel programma di viaggio...