Il Chihuahua anni '50

condividi su:  

 I Chihuahua sono arrivati nel continente europeo negli anni ’50, attraverso un lungo cammino sembra dalla città di Chihuahua, in Messico, con i turisti di allora portato in USA, poi Europa.
Pur essendo una razza antichissima, dai tempi degli Atzechi ,quando venivano attribuite loro qualità soprannaturali,la loro diffusione nel nostro continente è stata lentissima, come d'altronde per molte altre razze, sia canine che animali.
In Italia ai tempi quasi preistorici delle prime televisioni in bianconero che già di per sé erano fantascienza per gli anni ’50,colpiva un cane piccolo piccolo, sconosciuto, che un famoso direttore d’orchestra portava sempre con se. Dirigeva spesso con il cane in braccio ed aveva una moglie molto sexy per quei tempi, Abbe Lane,anche lei innamorata di questo strano esserino…era sempre con loro…molto maneggevole. Spesso anche lei ballava con il cane in braccio…erano le prime apparizioni televisive ed italiane dei grandi-piccoli chihuahua…ed il Direttore d’Orchestra si chiamava Xavier Cugat. Gli italiani guardavano sbigottiti le prime televisioni, adoravano la musica Latino-americana suonata dall'orchestra di Cugat e non capivano da dove arrivasse quel microcane, mai visto prima...

Crediamo sia quasi uno scoop, forse pochi lo sapevano.

Così abbiamo cercato alcune foto di allora.In queste foto c'è anche un articolo di giornale che parla del divorzio dei due, avvenuto a San Antonio nel 1964. L'articolo specifica che Pesquelino rimaneva alla moglie, ma Cugat aveva il "diritto di visita" del Chihahua. Inoltre si vedono vari disegni dello stesso Cugat, tutti con un Chihuahua più o meno nascosto. Erano veramente impazziti per i Chihuahua ed anche loro, come la sorte, hanno contribuito alla sua diffusione nella nostra nazione.
Abbiamo pubblicato le foto a Galleria fotografica "Il primo Chihuahua in televisione anni '50 : Pasquelino di Xavier Cugat.

 


Cuccioli disponibili Chiama adesso