Crisi Ipoglicemiche un cucciolo salvato

condividi su:  

Oggi, Domenica 18 Dicembre 2012, nel tragico, è stato uno stupendo pomeriggio!!!

Proprio stamani abbiamo aggiornato gli articoli su coccidi crisi ipoglicemiche. Sistemati i cuccioli di

2-3 mesi con macinato, parmigiano,crocchette macinate siamo arrivati alle 15 e ci è venuta a trovare

una coppia di Firenze che voleva vedere un cucciolo per la propria figlia.  Michela è andata a

prendere nella nursery alcuni cuccioli, dove è anche Catalina con i tre nati, ed ha trovato un

cucciolo come diciamo negli articoli...semisvenuto, sdraiato, freddo con testa e zampe ciondoloni.

Era almeno 1 anno che non avevamo avuto crisi ipoglicemiche e subito ci siamo dati da fare (strana-

mente i fratellini che vivono ,mangiano e dormono con lui erano perfetti e tutti avevano fatto la tera-

pia anticoccidi prevetiva 3 giorni fa con procox!?!?!?!). Cosa dovete avere a portata di mano se succe-

desse a voi è anche scritto in "Chihuahua cucciolo i primi 3 giorni con voi"

Dopo pochi minuti ci siamo accorti che il quadro era particolarmente grave. Il cucciolo non aveva

la minima reazione, nonostante il miele abbondante, la lampada ad infrrossi accesa subito per scaldarlo

e una borsa calda elettrica messa come base sotto il suo corpo, non a diretto contatto della pelle...era

praticamente morto.

Cosa fare di più? Abbiamo iniziato a "stropicciarlo" tenendolo in mano più vicino possibile alla lampa-

da. Essendo molto disidratato (aveva avuto una bella scarica diarroica, nera, inconfondibile e pratica-

mente era colassato) e non aprendo minimamente la bocca abbiamo fatto 10 cc di fisiologica sottocute,

che teniamo sempre pronta nel nostro armadietto madicine Chiahuahua, ma niente, ed il tempo pas-

sava. Di solito bastano 15-20 minuti dopo il  miele ed il cucciolo inizia a riprendersi. Nel frattempo i

signori che per fortuna ci hanno fatto accorgere del problema, se ne erano andati. Rimasti soli abbia-

mo continuato con miele in abbondanza, alternato a gocce d'acqua (messe in bocca delicatamente

con la siringa) ma il cucciolo riusciva a deglutirle a stento. Sempre peggio, ad attimi di lucidità, forse

dovuti a crampi intestinali da coliche, tornava al suo stato di completo abbandono con rantolini, occhi

chiusi ed arti completamente inerti. Vederlo era veramente triste. Dopo 2 ore il quadro era sempre

grave e la foto ce lo dimostra:

Ipoglicemia 18 73

 

Inoltre non è un cucciolo Micro e non doveva assolutamente avere questi problemi.

Abbiamo imparato che fino all'ultimo dobbiamo tentare tutto, non perdere la fiducia e non dare

tutto per scontato.Con un minimo di razionalità e lucidità dettata anche dal fatto che sono un medico,

il cucciolo stava per morire piano piano, collassato perchè con la diarrea aveva perso i liquidi dal

sangue e la pressione era andata a zero, quindi da un momento all'altro il cuore poteva cedere, inoltre

il respiro accellerato ed i rantoli non promettevano niente di buono.

Altro miele alternato a gocce d'acqua, ancora 10-20-30 cc di acqua distillata sottocute (praticamente

dietro al collo gli veniva una bella gobba di liquido (si vede un pò anche nella foto sopra), ma era tutta

acqua miracolosa per lui che andava piano piano a ripristinare quella persa con la diarrea, se il suo

organismo chiaramente riusciva a reagire. Niente. continuava a non avere forze, occhi chiusi ed ereno

già trascorse 2 ore. Mai successa una cosa simile.Siamo andati comunque avanti, lasciandolo un pò in

pace e tornando da lui per altri massaggi ecc. Tra un pò di miele e l'acqua poi vomitava ed anche la

Vetkelfizina  in gocce (antibiotico contro i coccidi), che gli abbiamo dato per  disinfettare l'intestino

probabilmente era stata vomitata con il miele...

Infine, dopo 3 ore e mezzo ci ha fatto tirare un sospiro di sollievo...ad occhi ancora chiusi, quando ha

sentito l'ennesima siringa dell'acqua, invece di tenere ben ferma la bocca(per cui noi la dovevamo aprire

a forza ed instillarvi l'acqua) ha iniziato a leccare le gocce che venivano fuori dalla siringa. Eccezionele,

Fortissimo Vladimiro (questo è il suo nome).

Abbiamo continuato e senza fermarsi ha bevuto 3 siringhe da 10 cc di acqua, con la linguina che

sembrava non aspettare altro. A questo punto abbiamo capito che forse ce l'avevamo fatta, erano

circa le 19,30...

Fine serata con omogeneizzati sempre con siringa (non si dovrebbero dare perchè non contengono

molte sostanze nutritive, ma questi sono i casi per cui sono essenziali e miracolosi, non si potrebbe dare

altro con la siringa o si dovrebbero preparare pappette perdendo tempo) , altra Vetkelfizina, altra

fisiologica sottocute. Ora è isolato nella sua cuccina di vimini ed abbiamo già dato la vetkelfizina a tutti

i cuccioli

che erano nella stanza con lui. Pur avendo gli altri cuccioli feci perfette, essendo i coccidi molto

contagiosi, abbiamo rifatto la terapia di 3 giorni fa, sperando stavolta vada tutto bene. Ma erano anni

che non succedeva e purtroppo è da aspettarselo prima o poi. Praticamente un miracolo, l'avevamo

dato morto al 99%. Ma la costanza e la lotta fino all'ultimo ci ha e lo ha ripagato!!!

 

La foto sotto è quell che ci ha spalancato il cuore, da solo si è alzato è sceso dalla cuccia e si è avvicinato

a Catalina ed ai suoi cuccioli. Lei chiaramente gli ha ringhiato...difende la sua prole!(foto fatta al volo ma

per noi bellissima, inoltre c'è la luce ad infrarossi accesa che falsa le foto).

Ipoglicemia 18 74

Foto sotto : si vede a destra la borsa elettrica che sarebbe bene avere a porata di mano...tanto in

genere si può usare anche noi quando le notti sono più fredde o per scaldarsi alla televisione.

Ipoglicemia 18 57

 

Foto sotto : Il piccolo dopo essersi ripreso. E' scaldato dalla lampada a infrarossi come si vede dal

colore rosso dello sfondo ed ha un aspetto ben diverso dalla prima foto.Il cucciolo ha comunque

ancora gli occhi di chi ha sofferto molto o di chi è spossato.

 

Ipoglicemia 18 61          Ipoglicemia 18 66

 


Cuccioli disponibili Chiama adesso