Nati 2 cuccioli ad una nostra ex coppia di Chihuahua.
Primo parto. Mamma Maya, padre Zeus. Belissimo ieri notte sentirsi chiamare da Michela (Capannori) nel panico...stavano nascendo,
il primo podalico...Dato che il parto è avvenuto 1 settimana prima del previsto non abbiamo avuto il tempo di spiegare abbastanza, come daccordo. Abbiamo rimediato per telefono dandoci i passaggi via via. Purtroppo il primo è morto, podalico, non essendo pratici e non sapendo che andava tirato fuori subito non ce l'ha fatta. Però gli altri 2 sono in forma smagliante, puppano e sono belli grassottelli a vedere dalle foto. Ci ha colpito la telefonata di stamani, quando Michela ci ha detto che il maschio, Zeus, dato che la femmina era un pò confusa ed andava in altre stanze, vegliava sui cuccioli, piangeva per richiamare la sua attenzione ed ogni tanto portava dei chicchi ai cuccioli, quasi per sostituire la mamma. Molto bello, quasi comovente.Incredibili questi Chihuahua. Poi stamani Maya, la madre, ha preso posizione fissa nella cuccia e tutto è andato per il meglio.
Molto bello avere un Chihuahua, tenerissimi ed affettuosi, certo che avere una coppia e provare la gravidanza è una cosa meravigliosa...
provare per credere.
Non è poi così impossibile e difficoltoso come spesso si crede. Certo il parto di Maya poteva andare meglio, ma nei Chihuahua bisogna mettere nel conto che non sempre tutti i cuccioli sopravvivono. Poi ci sono stati 2 problemi con Maya.
Primo Michela aveva fatto male i conti, ed aspettando il parto tra 1 settimana, pur avendo letto bene il sito come ci ha detto, non abbiamo avuto il tempo di parlargli con calma sui pericoli che si devono prevenire nel parto, Maya ci ha proprio preso alla sprovvista.
Secondo il problema della nascita podalica. Abbiamo rimediato come detto seguendo alla meglio per telefono, ma un pò l'emozione un pò l'inesperienza per il primo cucciolo non c'è stato niente da fare. Daltronde anche per noi quando nascono podalici non è semplice e come abbiamo descritto nei nostri articoli sulla riproduzione, è questione di pochi minuti, un piccolo ritardo per la difficoltà di estrarre a forza il cucciolo e rischia di rimanere soffocato. Comunque Michela è stata bravissima e per fortuna aveva anticipato i tempi comprando già la lampada ad infrarossi, essenziale per scaldare i cuccioli appena nati...inoltre, consigliata da noi, ha estratto lei le placente che erano rimaste internamente. Potevano ostruire il passaggio dei cuccioli. E per una persona che non l'ha mai fatto, non avendone neanche parlato, trovarsi a tagliare il cordone ombelicale e tirare fuori le placente come le spiegavamo via via non è semplice...panico puro, paura di sbagliare e di combinare guai. Ma niente di tutto questo, per fortuna gli altri 2 cuccioli sono nati da soli, Maya bravissima e molto veloce,
Poi essendo il primo parto ha fatto un pò ammattire dopo, non avendo fatto corsi preparto e training autogeno non ha pensato che doveva rimanere con i cuccioli ed allattarli...è andata in camera del bimbo a cui è molto affezionata. Zeus, l'uomo di casa, ha provato a chiamarla piangendo, ma niente da fare, dopo una puppatina veloce si è disinteressata ai cuccioli per tutta la notte. Poi stamani Michela ci ha raccontato che piano piano ha capito, tornata nel nido non si è più mossa. Primo parto, comprensibile un pò di inesperienza e quasi confusione mentale...avrà pensato : cosa è successo???
Ultimo...i figli hanno già scelto uno la neonata femmina, l'altro fratello il maschietto...l famiglia si allarga, i cuccili rimarranno nel gruppo...
Ora sarà bellisimo per tutta la famiglia, nonna compresa, seguire la crescita, l'allattamento, quando apriranno gli occhi, i primi giochi, lo svezzamento. Esperienza unica!!!
Le bellissime foto arrivate nel pomeriggio.
La prima foto rossastra mostra i cuccioli al caldo della lampada rossa. Quella ad ultravioletti che si usa anche per le nascite dei pulcini e che si trova in qulsiasi negozio di agraria.