Pelo corto Tatanka X Arabesque
Magia ha avuto la visita della nuova famiglia e come tanti altri ci hanno detto che nelle foto i nostri Chihuahua sembrano più grandi che dal vivo. E' anche per questo motivo che diciamo a tutti, che prendano o meno un cucciolo da noi, come sia importantissimo andare a vedere cuccioli ed adulti prima di decidere. Osservare colore, grandezza, carattere, insomma tante cose che le foto non riescono a spiegare.
Magia se si chiamerà così, ha 6 settimane e mezzo, pesa 400 grammi, rimarrà piccolissima, tra i 1300 ed i 1500 grammi, ed entra comodmente in una mano... A noi non piace mettere i cuccioli accanto ad accendini o telefoni per rendere l'idea di come possono essere, non sono merce da rendere più piacevole possibile.
Il parto di Tatanka con Magia e Chloè
Magia - foto fatte oggi pomeriggio
La cederemo solo dopo che avrà raggiunto almeno i 600-700 grammi. Non dopo 3 mesi come facciamo in genere, solo quando avrà raggiunto questo peso.
Stranamente Magia è rimasta molto sveglia durante la visita della nuova famiglia. Di solito i cuccioli si addormentano dopo pochi minuti che si tengono in mano. Quando sono molto piccoli così non si può fare altrimenti, non ha ancora vaccini nè microchip, quindi è proprio impossibile lasciarli camminare per terra senza rischi per la loro salute.
Finalmente...dopo più di un'ora, magia è crollata...che sonno!!!
Dopo la partita Fiorentina-Napoli abbiammo vestito la nostra Twiga, ci siamo divertiti un pò. Questo il nostro commento su Facebook :
" Twiga, sorriso mentadent e maglietta Jaiss (Twiga e Jaiss è il nome di due discoteche della notra zona) ...se la Fiorentina avesse la sua grinta forse andrebbe meglio...sembra impossibile ma convive con i nostri Chihuahua "
Stamattina finalmente il sole...Calippo si è divertito a fare il bagnetto.
Anche se non è un Chihauhaua queste foto sono troppo simpatiche per non pubblicarle.
E dopo il bagnetto un bel volo anche se con le ali un pò appesantite dall'acqua
Tra le tante foto arrivate che non abbiamo il tempo di publicare ci sono arrivate quelle di Giada con la nuova famiglia.
Sembra proprio che se la passi bene con la proprietaria, Sabrina e l'amichetta Ginevra.
Molto vivace, ha portato una ventata di allegria, e come ci ha scritto Sabrina...
" cosa meglio di un Chihuahua?...due Chihuahua"...
Conte, il nostro Lagotto Romagnolo, è molto geloso. Era strano stasera. Allora abbiamo deciso di mettere una maglietta anche a lui. Si è fatto vestire con soddisfazione e non sta molto male, ci sembra, con la sua polo.
A proposito di parti...
Abbiamo fatto alcue foto alle cucce che consigliamo per i parti. Semplici, ma pratiche per le mamme e non fatte al risparmio, ma in base all'esperienza.
Non ci sono pile, traversine che sporcano i cuccioli con i peli o con il materiale sintetico dato che le mamme durante il travaglio in genere distruggono tutto, traversine comprese.
Magari non stupende a ivello fotografico, ma pulite, essenziali. In genere aggiungiamo solo dei giornali alla base. Quando iniziano ad essere distrutti, strappati, è segno che la mamma prepara il nido e quindi siamo vicinissimi al parto.
Aricoli suggeriti: IL PARTO NELLA SCATOLA - GRAVIDANZA E PARTO - IL PARTO - PARTO CESAREO
La base la incidiamo in modo che non sia perfettamente liscia. Questo perchè i piccoli appena nati abbiano una presa sul terreno per spingersi meglio e con forza verso le mammelle della mamma.
Anche nei giorni seguenti, quando li spostiamo, il pavimento non deve essere perfettamente liscio altrimenti si rischia la
"Sindrome del cucciolo nuotatore"
Consiste in un cucciolo che non riesce ad alzarsi sulle gambe e rimane sdraiato a pelle d'orso. Questo perchè, pieni di latte, tendendo ad ingrassare velocemente, se non hanno un pavimeno ruvido su cui fare presa con le zampe, scivolando di continuo a gambe larghe...ad un certo punto non riescono più ad alzarsi e muoiono. Non è frequente per fortuna ma può succedere.
La mamma, i cuccioli...e la scatola a fine parto.