Didier è partito per Siena e si chiamerà Pepe.
(Cioè...il suo nome anagrafico ASL è Didier e viene dato al 45° giorno quando si mette il Microchip e si fa la prima vaccinazione. Il pedigree va richesto all'ENCI entro il 25° giorno di vita ed entro il 90° giorno si fa la richesta definitiva, sempre all'ENCI. Se entro questo periodo il futuro proprietario vuol dare un altro nome si può fare e nel Pedigree sarà scritto il primo nome...Didier ed il secondo...Pepe.Dopo il 90° giorno di vita, quindi dopo la richiesta definitiva di Pedigree, non è più posssibile cambiare i nomi).
Prima di partire Didier scambia gli ultimi saluti con Camilla. Con lei è rimasto le ultime settimane, nella nursery sotto la telecamera http://www.viewpet.it/ e si è fatto
vedere anche in diretta su internet!
I cuccioli Didier e Camilla prima di lasciarsi si danno gli ultimi consigli...
Gli ultimi morsetti...non si fanno male,chiaramente,è solo un gioco, è la socializzazione.
Veramente un peccato dividerli, sono in feeling.Hanno trascorso insieme delle bellissime giornate fatte di continui giochi alternati a delle belle dormite, accoccolati uno sull'altro...ma Camilla, più grande,doveva ad ogni modo rimanere con noi, sarà una nostra futura mamma...
E' stato un amore a prima vista tra Silvia e Pepe.
E tante leccatine, sono intelligentissimi e furbi, forse Didier ha già capito cosa sta succedendo... si cambia vita, Siena!!!
E guai arrivare a Siena impreparati...meglio farsi un bel bagnetto, veloce, al talco. A Siena,nella nouva casa troverà 2 bambini...dovrà essere in forma smagliante per non fare cattiva figura!!!
E' vero che i Chihuahua non hanno cattivi odori come altri cani, il cui mantello ha un odore non proprio piacevole anche se solo cambia il tempo, ma un retrogusto al talco" non fa mai male...
Didier-Pepe è stato bravissimo, neanche un guaito, sembrava proprio che gradisse l'idea.. anche se Michela, presa dalle chiacchere e consigli con Silvia, non faceva molto caso allo stile di asciugatura..."chi l'ha visto?".