Le visite sono sempre gradite
Consigliamo sempre alle persone indecise su un cucciolo, quale razza scegliere e le sue esigenze ecc. di visitare più allevamenti, domandare, vedere i cuccioli e gli adulti nel loro ambiente, per vedere le reazioni, il carattere, la grandezza (Quasi tutte le persone che ci vengono a trovare, per esempio, ci dicono che i cuccioli e gli adulti sembrano molto più grandi dalle foto che si vedono nel sito). Belle foto...ma dal vivo ci rendiamo più l'idea. E ci capita spessissimo che un cucciolo non proprio piaciuto in foto, sia poi scelto dalle persone che sono venute a vederlo. Oppure che una persone con l'idea di un cucciolo nocciola pelo corto, magari decida per un nero pelo lungo...
Come è successo per Bia...Francesca venuta decisa per un pelo corto ha scelto una cucciola pelo lungo, Bia. Siamo rimasti molto in amicizia, ha vinto delle gare e spesso ricordiamo...ti ricordi che volevi un pelo corto??? Ora, pur apprezzando i Chihuahua pelo corto, ha una passione folle per il pelo lungo...
Michela con Magia, Francesca con Bia premiate a fine gara.
Certo che gli allevamenti non sempre sono spensierati ed hanno il tempo necessario per parlare con calma ai nuovi venuti. Ci sono i parti, i cuccioli, momenti a volte difficili per problemi di salute (nei primi 2 mesi i cuccioli di Chihuahua sono molto delicati).
E' vero che molte cucciolate vanno avanti perfetttamente e basta la mamma a controllare la situazione, ma in certi periodi dobbiamo avere mille occhi e non sempre possiamo fissare le visite con sicurezza o prolungarci nei discorsi. Ci sono spesso vari imprevisti ed il dare da mangiare, pulire, vaccini, terapie di prevenzione varia, taglio delle unghie frequente ad adulti e cuccioli, controllo peso cuccioli, foto, sito ecc…sarebbe il minimo anche se occupa gran parte del tempo.
Le visite comunque sono sempre ben accette e cerchiamo sempre di liberarci se possibile. Un po’ anche egoisticamente, ci servono, ci fanno comodo.
E’ un momento importante, quando specialmente abbiamo cuccioli almeno con il primo vaccino. E’ il momento della socializzazione dei cuccioli. Il momento della nostra attenzione preminente al carattere del cucciolo. Il cucciolo ormai sverminato e vaccinato è fuori pericolo dalle malattie che possono avere da piccoli, quando non hanno difese proprie ma solo quelle ricevute dal latte dellla mamma. Sembra impossibile ma anche solo con le scarpe si possono portare infezioni rischiose per i cuccioli se non ancora vaccinati. Dopo il primo vaccino, quando sono ormai vicini al termine dello svezzamento, cioè dell’allontanamento dal latte materno, le persone che ci vengono a trovare li possono tenere in braccio, si possono far camminare per terra, si possono osservare nei loro giochi e corse di gruppo. Si comprende così ancora meglio quale cucciolo “comanda”, quale è più dolce, quale più coccolone, quale il più pauroso...
Le persone non se ne accorgono, ma per noi è un momento di studio e di osservazione istintiva dei cuccioli, e per i cuccioli è l'inizio dei contatti con il mondo esterno che li circonderà usciti dall’allevamento, le persone, la confusione, i rumori, le luci, i bambini ecc. Iniziano ad uscire dal nido, dal loro mondo ovattato, fatto solo di sonno e latte materno. Spalancano gli occhi e rizzano gli orecchi, imparano, apprendono curiosi.
L’abbiamo ripetuto mille volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo. Qualsiasi cucciolo, pur bellissimo, se non ha avuto una buona socializzazione, rischia di essere un peso per chi lo ha con se. Il nostro cane sarà sempre il migliore del mondo, ma il buon carattere lo riteniamo essenziale per avere da lui ancora molto di più.
Non sono poche le persone che ci raccontano di aver avuto o incontrato Chihuahua che uscivano mal volentieri, che non erano affettuosi con le persone incontrate per strada o che addirittura abbaiavano e ringhiavano a chi si avvicinava fino a mordere. Addirittura una coppia di persone con una bimba di 5 mesi ha preso un cucciolo di Chihuahua da noi perché avevano loro stessi le cicatrici dei morsi del loro bassotto…ed avendo la bimba piccola, non si fidavano chiaramente più delle reazioni incontrollate del loro cane. Il Chihuahua si chiamava Romeo, purtroppo morto, investito da un’auto. Avendo avuto una bellissima esperienza con lui hanno poi preso da noi una femmina, Luna, amica inseparabile della figlia.
Vedi nostro articolo del 17 Febbraio 2014
Ma veniamo alle foto fatte alcuni giorni fa proprio durante una visita
Medea, che ha partorito da poco gioca co una nostra cucciola di 4 mesi, Lucrezia
La ragazza che ci è venuta a trovare tiene in braccio Molly con il suo cucciolo. E Molly, mamma affettuosissima lo sta leccando.
Dolcissimi, mamma e figlio.
La nostra Maya, 5 anni 850 grammi, una rarità, con il cucciolo di Molly
Maya è grande come un cucciolo di pochi mesi
Una cucciola pelo lungo, prenotata, in braccio alla signora, che non è la nuova proprietaria. Quando la cucciola sarà nella nuova casa avrà già visto varie persone sconosciute e non avrà paure incontrollate ma sarà affettuosa ed estroversa anche con gli estranei. Chiaramente la nostra socializzazione deve essere continuata dalla nuova famiglia, portando subito a spasso il cucciolo, e non tenerlo nascosto come un oggetto prezioso o intoccabile come una reliquia.
Anche Vittoria, partita proprio ieri, ha preso parte alcuni giorni fa a questa visita di persone per lei sconosciute, inutile tenerla nascosta in attesa dei nuovi proprietari. Qualsiasi motivo è buono per stimolarla e per formare il suo carattre socievole.
Un altro cucciolo di Molly
La nostra Magia
Magia con Vittoria
Molly con magia