Parto Tupelo 6 cuccioli immaturi
Sarebbe bello presentare un sito con solo notizie positive, belle foto, trofei ecc... ma si maschererebbe il vero andamento di ciò che avviene in un allevamento e di ciò che potrebbe succedere al privato con solo uno o due Chihuahua. Noi non siamo daccordo e consideriamo il nostro sito un Diario, per cui insieme a infinite immagini, notizie buone, curiosità, aggiornamenti, parliamo anche dei tanti dispiaceri, difficoltà e preoccupazioni che incontiamo via via.
Forse sbagliamo, ma crediamo che in questo modo le persone possano meglio riflettere che non tutto è rosa quando hai con te un cane o una coppia, e diano anche, ammesso sia necessario, più importanza al loro cucciolo o adulto che con tanto affetto è stato allevato fin da piccolo.
Ci sono momenti no nella vita di tutti i giorni così come negli alevamenti.
In questo periodo abbiamo un momento negativo per le mamme, preventivabile, in quanto si sa che i chihuahua sono molto difficoltosi come allevamento, sia per motivi di accoppiamento, per i parti e gestione dei piccoli nati. Anche se preventivabili, si accettano male, ti lasciano molta tristezza dentro, specialmente per le mamme. Se il parto va male non sembrano ripagate della loro attesa e della loro sofferenza nel prepararsi ai cuccioli, che indubbiamente sentono dentro di se.
Abbiamo avuta una piccola “tragedia” chiaramente non equiparabile a tante che si leggono sui giornali, ma per noi seria in quanto amiamo questa razza, le nostre mamme i maschi adulti ed i cuccioli che nascono. Qualsiasi cane che entra in una casa diventa una persona di famiglia e con questa divide gioie e dispiaceri.
Medea ha partorito ieri, cesareo veloce ed obbligato. Sono nati 6 cuccioli, prematuri, tutti nati vivi ma morti entro poche ore.
Data prevista del parto 28 Ottobre, ma ieri – 23 ottobre – Tupelo era troppo grossa per aspettare. La seguivamo un pò perplessi da giorni, ieri prime contrazioni, troppo statica per essere al parto vero e proprio e nessuna preparazione del nido con distruzione rabbiosa della scatola come fanno le mamme poche ore prima di partorire… qualcosa sembrava non tornare.
Troppo "adagiata", no ha considerato la scatola di cartone accanto alla più comoda cuccia con il pile dove tra una passeggiata e l'altra si adagiava...sguardo sofferente. Inizio del parto o complicazioni, non facile capirlo. Ma addome veramente esagerato...
La sorella di Tupelo, medea pochi giorni fa, mentre prepara il nido.
un comportamente decisamente diverso, ma anche ei aveva avuto un inizio tranquillissimo...quindi difficile interpretare la sorella Tupelo.
In questi momenti, quando i parti non seguono il normale andamento, è difficile decidere. Il veterinario spesso si affida a noi che conosciamo le mamme e sappiamo spesso capire meglio se qualcosa non torna.
Solo chi ha avuto una femmina che deve partorie ed alla quale sei molto legato, può capire come stai in ansia, come ti preoccupi, come hai paura di sbagliare.
Cerchi di leggere negli occhi, nel modo di camminare, nella respirazione di Tupelo se è il momento che inizia il suo parto naturale o corre dei rischi e deve essere subito portata dal Veterinario. Apettare o non aspettare, direbbe Amleto…
Alla fine ieri pomeriggio ci siamo decisi, impossibile aspettare la notte, troppo rischioso. Parto cesareo di corsa succeda quello che succeda, non eravamo tranquilli.
Infatti non avevamo sbagliato, purtroppo.
Tupelo aveva un utero enorme con 6 cuccioli e non ce l’avrebbe mai fatta a partorire da sola. Aveva già una lacrezione dell’utero per cui aspettando anche poche ore si rischiava la sua morte per emorragia e peritonite. I cuccioli, nati vivi ma poco vitali, non hanno pianto come fanno in genere alla nascita e il muso era ancora con l’espressione fetale, immaturo. L’abbiamo visto subito, ma si spera sempre di sbagliare e che tutto vada per il meglio. A casa subito le cure del caso, massaggiati a lungo, lampada infrarossi, leccati amorosamente da Medea che ci dava una mano coe si fa in tutte le famiglie. Tupelo era ancora sotto l’effetto dell’anestesia e non poteva interessarsene, per cui li abbiamo affidati a Medea sperando facesse una miracolo…le leccate della madre a volte fanno più dei tanti massaggi che servono per la rianimazione, ma uno ad uno sono morti. Insufficienza respiratoria perché, chiaramente, gli organi, tra cui i polmoni, non erano ancora perfettamente formati.
Tanto il dispiacere, serata proprio triste, ma stamattina ci siamo consolati e rallegrati con Tupelo. Intrecciando le dita perchè sarà fuori pericolo tra una settimana l'abbiamo vista passeggiare lentamente nella nursery, si sta riprendendo. Vederla senza cuccioli dopo un parto così difficile è una pena e purtroppo non abbiamo cuccioli da darle come abbiamo fatto con Medea. Ora ci interessa solo la sua salute.
Cercheremo di coccolarla il più possibile per farla, forse, pensare meno…
Vedi il parto di medea
ROMEO
Allontaniamoci un pò dalla tristezza e godiamoci questa bellissima foto arrivata stamani da un nostro ex cucciolo, Romeo, inviata da Giulietta.
Mai nome fu più indovinato per un Chihuahua...un amore immenso.. Romeo con la sua Giulietta!