LA NOTTE DEI CUCCIOLI CHIHUAHUA
Con questo freddo bisogna stare molto attenti che i cuccioli di 2-3 mesi non abbiano sbalzi bruschi di temperatura durante notte e giorno. Ci sono molte forme virali in giro e pur scaldandosi tra di loro dobbiamo fare attenzione. Una bella lampada ad infrarossi è l'iedeale per scaldarli, temperatura costante tutto il giorno. Quindi attenzione chi ha un solo cucciolo che non può scaldarsi accoccolato ai fratelli. Nelle nostre case è caldo, ma a volte se non teniamo il cucciolo con noi possiamo non accorgerci di un brusco calo della temperatura specie la notte. Cuccia con pile o sacco scaldasonno, stanza dove dorme riscaldata o magari portarlo a letto con sè.
NOTE LIETE.. Joy è uscito dal baratro!
Non avevamo parlato di Joy. Un cucciolo che si è ammalato di una tremenda gastroenterite virale e che avevamo dato per spacciato. Nonostante non sperassimo gran che l’abbiamo seguito giorno e notte per una settimana ed ora sembra aver ripreso. Dopo più crisi ipoglicemiche, diarrea continua, perdita appetito ed arti, per cui stava sdraiato “a pelle d’orso”,incapacità a mangiare da solo.. un giorno ha avuto un piccolissimo miglioramento alle zampe anteriori e da lì piano piano hanno ripreso anche le altre, specialmente la posteriore destra che sembrava definitivamente persa.
Abbiamo avuto mille accorgimenti e piccole furbizie spesso dettate dall’istinto o inventate. Come una notte quando sembrava proprio spacciato e credendo avesse bisogno di calcio, gli abbiamo fatto una iniezione sottocutanea dell’unico calcio che avevamo, in polvere, per pappagalli, diluito in fisiologica. Il virus dopo l’intestino gli aveva colpito il sistema nervoso. Non abbiamo fatto le foto quando stava troppo male, era veramente una pena vederlo sdraiato, a zampe larghe, inerme, un cucciolo che fino a 2 giorni prima era una piccola furia...
Queste foto sono di 2 giorni fa, si vede la gamba destra posteriore ancora rigida, allungata, incapace a piegarsi normalmente. Le abbiamo fatte quando abbiamo capito che poteva farcela.
Ora sta molto meglio, dovevamo fargli il bagno oggi…ma è sopraggiunta un’altra novità. Rimandato a domani…La foto rossa è perché l’abbiamo scaldato con la lampada ad infrarossi di continuo, l’abbiamo spenta solo raramente per fare le foto.
Sono nati 3 cuccioli
Nel pomeriggio Kira (vicina al parto) era strana, non grandi contrazioni, un atteggiamento particolare, paurosa.
Per fortuna conosciamo abbastanza bene le nostre mamme…non ci tornava. La temperatura di 37,7 °C non faceva pensare fosse vicina al parto, deve scendere verso i 37°C quando si appresta al travaglio.
Ore 18…vicini alla notte.Andando avanti se la situazione peggiorava andava portata in clinica durante la notte, ed aspettare il nostro veterinario domattina voleva dire aspettare circa 16 ore, troppo, entro 7-8 ore da inizio contrazioni se non nascono i cuccioli, si deve fare il cesareo altrimenti ci sono grossi rischi per la mamma e per i cuccioli. Portata dal veterinario Dr Rossi, abbiamo deciso per il cesareo, anche se non convinti al 100%, la situazione era pericolosa. E’ vero che fare un cesareo al momento non opportuno è rischioso, ma tra i 2 mali si sceglie il minore ed abbiamo corso il rischio, non c’erano sistemi per capire la via più giusta ed aspettare tutta la notte era senz’altro ad altissimo rischio. Inoltre non ci fidiamo delle cliniche.
Bene, sono nati 3 cuccioli meravigliosi, pieni di energia, hanno iniziato a piangere dopo pochi secondi. La mamma si è levato un grosso pensiero ed ha scansato un bel pericolo, l’utero aveva già un ematoma, si sarebbe rotto in nottata, sarebbero morti i cuccioli e probabilmente anche Kira. Non aveva grosse contrazioni ma evidentemente l’atteggiamento strano era dovuto al misto di contrazioni e dolore per l’utero che le frenavano.
2 maschietti ed una femminuccia, foto fatte 1 ora dopo la nascita. Ora sono tutti al caldo degli infrarossi.
Speriamo non ci siano altri problemi.
I cucciolotti di Catalina crescono bene, 2 sono a pelo lungo, maschietti ecco le foto.