Accoppiamento... gravidanza... preparto e travaglio... parto naturale o cesareo... nascita cuccioli spesso di pochissimi grammi con alta mortalità nei primi giorni perchè incapaci di allattare... caldo, molto caldo, lampade ad infrarossi accese già prima del parto e tenute così per un mese circa; a volte di più se i cuccioli sono piccoli come struttura... allattamento e controllo cuccioli durante tutta la giornata per capire se qualcuno non allatta o se ha problemi... svezzamento... microchip e primo vaccino fatto un pò in ritardo per evitare problemi (per un cucciolo di Alano o per un cucciolo Chihuahua è lo stesso come marca e dosaggio... quindi molto forte per un cucciolo di pochi grammi...), socializzazione...
E' molto lunga la strada per avere cuccioli estroversi, in salute, allegri, felici di essere venuti al mondo. Qualche nostro sacrificio, qualche dolore quando qualcosa non va, ma infinita soddisfazione quando vediamo che tutto va bene, che crescono senza problemi e senza perevedibili rischi futuri. Emozionante vedere che si sercano per giocare tra loro e che scodizolano come matti quando ci vedono arrivare.
Un momento, tra i tanti, molto importante della loro vita è lo svezzamento!
Verso le 3-4 settimane, quando i cuccioli iniziano a zampettare ed uscire dal nido è il momento di iniziare ad abituarli alle crocchette. Il latte della mamma, anche se sempre abbondante, inizia ad essere "più diluito"... le sostanze nutritive si riducono, l'appetito dei cuccioli aumenta.
Lo svezzamento è una cosa in generale semplice, ma non è istantanea. Abituati al latte i cuccioli non conoscono quel sapore nuovo, hanno l'istinto di attaccarsi al seno della mamma, ma quelle crocchette strane servite in un vassoio, sono curiose e molto sospette.
Non si fidano, serve una cavia, che per coraggio, curiosità, fame o spirito di grandezza e dominanza da "capobranco" faccia il Volontario per dimostrare agli altri che le crocchette sono buone e servono per calmare la fame dovuta al maggior bisogno di apporto nutritivo con la crescita.
Vediamo le foto degli ultimi cuccioli che stiamo svezzando in questi giorni
IL VOLONTARIO
Il volontario controlla quei granellni strani e cerca di farsi coraggio mostrando agli altri cuccioli che anche se hanno un sapore non conosciuto sono appetittosi e ci si può fidare.
Il cucciolo che è partito come "volontario" è alle prime leccatine timorose e scettiche. Granellini starter mini royal con biotina, sali minerali e parmigiano, inumiditi in acqua tiepida. Gli altri cuccioli osservano... sentono che il latte della mamma inizia a non essere più sufficiente per le loro necessità, l'appetito aumenta...ma non si fidano.
Il giorno seguente al primo assaggio dello svezzamento tutti i cuccioli si buttano sui granellini e fanno a gara nel farsi spazio... " Al volontario non è successo niente...ci possiamo fidare..." e giù tutti a capofitto!!!