IL CHIHUAHUA CORRE A TRE ZAMPE

condividi su:  

A volte i cani di piccola taglia come i nostri Chihuahua possono correre o camminare saltuariamente a 3 zampe, tenendo sollevata la quarta posteriore.

E' un non problema, cioè un fatto senza alcuna patologia. Dato che ad alcuni Chihuahua che conosciamo sono state fatte radiografie e prospettato l'intervento chirurgico per lussazione della rotula vi consigliamo di chiamarci o sentire altri veterinari. In genere vi verrà risposto da persone competenti che non si tratta di niente di particolare, e di lasciarli in pace. Meglio comunque escludere altre patologie. Si riconosce abbastanza bene perchè si tratta di episodi saltuari al di fuori dei quali il cane cammina bene, salta,corre...Si pensa a volte ad accavallamento dei tendini, asincronia articolare, ad ogni modo niente che necessiti un intervento chirurgico o altre terapie mediche, fisiche o dietetiche.


Parliamo di una nostra chihuauha, Amelie, l'ultimo caso di cui sappiamo ma ce ne sono stati altri che per fortuna ci hanno chiamato.

Gennaio 2014

Amelie : Intervento alla rotula scongiurato.

amelie 510 61

 Amelie molto soddisfatta dopo la visita. Tutto OK. non si dovrà operare

amelie 510 65

Amelie ci ha chiesto aiuto. 

Abbiamo consigliato di farla vedere al nostro veterinario e ci siamo dati appuntamento per stamani così portavamo i nostri cuccioli per il microchip -1° vaccino e facevamo visitare Amelie. 

Appena vista ci è sembrato tutto normale, forse un leggerissimo andamento scomposto appena messa a terra, più immaginato che visto. Ma era scesa da poco dalla macchina ed aveva anche un po’ vomitato, poteva essere normalissimo, infatti dopo poco, mentre aspettavamo, si è sciolta ed ha iniziato a girellare tranquilla.

Conclusione, tutto a posto assolutamente niente intervento, solo una terapia leggera per un po’ di meteorismo (Mylicon) e per un es delle feci positivo per parassiti (Nemex).

Chiaramente tutti contenti ci siamo lasciati, Amelie tornerà ad un controllo tra 1 mese.


Ci domandiamo, non avendocela assolutamente con i veterinari, come si può dire lussazione della rotula, senza radiografie, da una visita sommaria, prescrivendo anche, senza una precisa diagnosi, una terapia di una certa entità ed un intervento assolutamente inutile oltre che eventualmente dannoso???

Abbiamo avuto una lussazione della rotula per il nostro Rocky, operato, ora sta benissimo. Dovuta ai giochi con altri adulti. Ma vederlo era proprio una pena, non camminava bene mai e spesso la zampa andava per conto suo, lateralmente, “sciancato” sarebbe il termine popolare.

Abbiamo altri casi che per fortuna ci hanno chiamato ed hanno risolto diversamente il problema da come era stato presentato dal loro veterinario. Consigliamo sempre per problemi di una certa importanza come : malattie che non si risolvono in 1-2 settimane, Interventi chirurgici ecc...di chiamarci, e di non fermarsi al consiglio di un solo veterinario.


Casi Vissuti di persona

Nostra ex cucciola di 1 anno. Non mangia, diarrea, mogia tutto il giorno. Interpellati, vive abbastanza lontano da noi, abbiamo pensato subito ai coccidi e consigliato la terapia per telefono, le stesse gocce che diamo ai cuccioli di 45 giorni prima del Microchip e inoculazione primo vaccino. I veterinari vedendo l'es feci negativo non l'hanno voluta prescrivere. Dopo 40 giorni, dopo aver girato 3 cliniche diverse, con ricoveri, flebo, terape varie alla dimissione non le avevano trovato niente. L'unico consiglio era fare una TAC a Milano ed una Gastroscopia a Padova, però hanno fatto la ricetta per la terapia che avevamo consigliato 40 giorni prima, dicendo che tanto non le faceva niente. Dopo 1 settimana la chihuahuina è rinata, ha ricominciato a mangiare, a correre, a saltare ecc...spesso l'es delle feci è negativo, ma i parassiti intestinali come i coccidi ci sono e possono portare anche alla morte

Ad un chihuahua che aveva problemi intestinali sono stae trovate alghe nell'intestino...?!?!?!? Non esistono proprio le alghe nell'intestino, possono esistere nei mari, nei fiumi, non certo nell'intestino di un cane

Un nostro ex cucciolo ogni tanto cadeva per terra e si rotolava. Aveva già quasi 2 anni. Diagnosi del veterinario, Ernia al Disco, TAC da 400-500 euro ed intervento. L'ernia al disco che per noi è frequente dato che camminiamo in stazione eretta, è quasi impossibile per un cane che cammina a 4 zampe. In questo modo il suo peso non grava tutto sulla colonna vertebrale sacrale e lombare (dove si forma l'ernia al disco), ma si distribuosce uniformemente sulle 4 zampe e su tutta la colonna. Interpellati abbiamo detto che ci sempbrava strano, avevamo avuto anche noi un maschietto che si rotolava per terra, ma erano coliche addominali. NOn possono fare come ni che andiamo a letto con la borsa dell'acqua calda eu un plaid. Dal dolore si buttano  per terra, in modo datrovare un pò di sollievo. Portato dal nostro veterinario ha confermato i nostri dubbi e dopo 1 settimana di terapia per gastrite non ha più avuto problemi

Un nostro ex cucciolo di 1 anno torna dal mare e zoppica. Diagnosi del veterinario e dello specialista ortopedico : immaturità delle cartilagini. Radiografia ed intervento a Roma...Ma a noi sembrava proprio impossibile che l'immaturità delle cartilagini si presenti dopo 1 anno quando il cucciolo sono 12 mesi che salta e corre. Era stato pi presentato cme un difetto genetico dei Chihuahua...non vero, i Chihuahua non hanno tare genetiche. Nel dubbio che avesse preso un colpo, o una zampa messa male sulla sabbia, abbiamo consigliato di tenerlo a riposo per 7 giorni. Chiuso in un trasportino...dopo 7 giorni è uscito ed ha corso come prima. Quindi si era solo fatto male...correndo, giocando, chissà???

Appena presa la ragazza che ha una nostra cucciola va dalla veterinaria per il controllo, tutto bene, non ci sono problemi. Però, dato che è molto piccola, la deve poratre ad una visita di controllo ogni settimana. Ed ogni settimna pagare la visita. Ma come? NOn si fanno i controlli neanche dal pediatra per i nostri bimbi una volta la settimana...abbiamo consigliato, come consigliamo a tutti, di pesare la cucciola ogni settimana sulla bilancia da spaghetti. Se il peso rimane fermo o sale anche di pochi grammi, bene. Se il cucciolo cala di alcuni grammi, meglio stare attenti, se poi il dimagrimento è accompagnato dal cambio di carattere del cucciolo, apatia, dorme troppo, non salta, diarrea....meglio correre subito dal veterinario.

Rimozione a circa 1 anno denti di latte. Non erano caduti da soli e una nostra ex cucciola è andata dal veterinario per sapere cosa fare. Intervento in anestesia generale, 160 euro, una notte di ricovero con un ulteriore sovrapprezzo. Ci hanno chiamati non tanto per la spesa, quanto per la paura di una anestesia generale per togliere 2 o 3 denti...Ci sembrava una cosa assurda, ma non si sa mai, forse i denti erano molto profondi, ricoperti da gengiva doveva subure un taglio per farli uscire. Ci sembrava però strano. Portata dal nostro veterinario, come fa con i nostri ai controlli periodici, ha levato 3 denti, senza anestesia, direttamente con le pinzette, da sveglia. Nenache un guaito, in mezz'ora erano a casa. Spesa 20 euro...

Un cucciolo di chihuahua non preso da noi non mangia, dorme tutto il giorno, non beve. Portato dal veterinario, diagnosi del veterinario : ha poco appetito, ai cucicoli succede. Ci hanno chiamati e per fortuna abbiamo detto di portarlo subito da un altro veterinario dicendo che secondo noi potevano essere parassiti intestinali e poteva morire (aveva poco più di 2 mesi), raccomandandosi di fare la prevenzione per i coccidi. Ci hanno richiamato, la clinica dove è stato portato ha confermato che aveva una gastroenterite da coccidi. Nel frattempo anche il chihuahua cucciolo di una parente di questa persona aveva gli stessi sintomi ed è stata poratata nella stessa clinica. Ricoverati tutti e due i cuccioli per giorni, uno, quello che ci ha chiamato, ce l'ha fatta e sta bene, l'altro, non ricordiamo se fratello o meno, purtroppo è morto. 

Una chihuahua è stata operata alla trachea. Aveva il respito inverso, come detto nel notro articolo. Normlissimo nei Chihuaha. A parte la spesa inutile dell'intervento, i rischi di una anestesia generale, e cosa le avranno fatto se avere per i chuhuahua è un fatto normale avere questo respiro particolare, quando si emozionano perchè torniamo a casa, quando diamo da mangiare ecc...???

Ultimo caso quello di Amelie

Potremmo parlare di altri casi, anche di chihauhua che non conosciamo direttamete. A volte ci chiamano per consigli ed aiutiamo per il possibile tutti, anche se non sono nostri.

Non siamo infallibili e non ci vantiamo di saperne più dei veterinari. Assolutamente no. Però l'esperienza, con questa piccola razza, conta molto. Pensiamo che a volte il veterinario che ha visitato pochi  chihuahua abbia qualche difficoltà nel capire i problemi di salute di questa razza. Anche se robusta e poco soggetta a malattie, succede che si possano ammalare... I veterinari sono abituati a cani dai 5-8 chili in su, che sono la maggioranza. Un chihuahua forse è meno conosciuto, ma è un cane come tutti gli altri. Perchè con lui tanti errori???

CONCLUDIAMO, AVVERTIRCI SUBITO IN CASO DI PROBLEMI - CHIAMARE SUBITO CHIARAMENTE IL VETERINARIO - NON SENTIRE UNO SOLO SE IL PROBLEMA NON SI RISOLVE, SE VENGONO PROPOSTI ESAMI, SPESE O INTERVENTI ESAGERATI - SEGUIRE IL CHIHUAHUA COME VITALITA', SE CORRE E SALTA E' IN PERFETTA SALUTE, SE IL SUO CARATTERE CAMBIA E DIVENTA TRISTE, STANCO, DORMGLIONE, ORECCHE ABBASSATE, MANGIA PCHISSIMO ED HA MAGARI DIARREA, SONO CAMPANELLI DI ALLARME.


Cuccioli disponibili Chiama adesso