Estate - colpo di calore nel cane

condividi su:  

Come prevenire il colpo di calore, frequente sia nei cani che negli animali? 

 laura 46

(La nostra Laura, Bulldog Francese, dell' Allevamento Bouledogue Francese Del Vionikko- va spontaneamente a rinfrescarsi durante la giornata. I nostri chihuahua che vogliono stare ogni tanto fuori al sole li laviamo e massaggiamo la testa con l'acqua, sembrano gradire molto anche se da soli non si lanciano nella piccola piscina).

Per i cani che sono tenuti in giardino, in estate, nelle ore più calde, è utile per la loro salute bagnarli con acqua fresca. (Noi teniamo in giardino una ciotola molto grande in acciaio ed una in plastica, rettangolare bassa  – come quelle per mettere via il guardaroba della stagione passata – dove la Bulldog Francese, Laura, va regolarmente a fare il pediluvio o il bagno e dove immergiamo spesso i chihuahua passando loro sulla testa e sul dorso l’acqua fresca).

CONSIGLI UTILI:

Deve sempre esserci una zona d'ombra nel giardino dove risiedono  cani. La cuccia dovrebbe essere sotto una tettoia o coperta con un ombreggiante (come quelli verdi a rete dei vivaisti, che si trovano in mesticheria o nei negozi di Agraria). L’ideale per le cucce sarebbe avere quelle coibentate (noi le abbiamo prese dalla ditta Ferranti in provincia di Perugia, ma ci sono varie ditte che le producono).Sono valide sia per l'estate che per l'inverno.Questo vale soprattutto per i cani che sono legati (speriamo non per i chihuahua).

Lasciare sempre una ciotola di acqua fresca non esposta al sole, onde evitare che si surriscaldi.Specialmente in estate ma andrebbe fatto anche negli altri mesi, cambiare spesso l’acqua.

Se il vostro cane viaggia con voi in auto, dovete creare un po’ di ombra con una tendina protettiva e dovete portare sempre con voi la ciotola per l'acqua.

Non lasciare mai il cane solo in auto. La temperatura nelle auto raggiunge d'estate livelli altissimi in poco tempo e potrebbero rapidamente trovarsi in pericolo di vita. Non fa differenza se i finestrini sono aperti o chiusi!

Attenzione a non far camminare il cane su  superfici surriscaldate (strade, sabbia, marciapiedi..) perché scottarsi le zampe e altre parti del corpo, e potrebbe impedirgli di espellere calore. Nelle ore di caldo maggiore sarebbe opportuno farlo passeggiare soltanto sull'erba. Noi in generale nelle ore più calde li lasciamo in casa, con i ventilatori al minimo e non puntati su di loro.

Se fa molto caldo, non costringete il vostro cane a lunghe passeggiate. Eventualmente  portate sempre con voi acqua da bere. Se il cane è anziano o malato, ancora più attenzione agli sforzi eccessivi e alla durata di questi.

I cani possono scottarsi la pelle come noi. Sono frequenti le bruciature alle orecchie, quindi è bene  proteggere la loro epidermide con un filtro solare.

 

In allevamento per l'acqua teniamo dei comodi abbeveratoi per galline...tenuti all'ombra, sempre acqua rinnovata e non il pericolo di dimenticarsene. Anche per chi ha un solo cane o poco più le riteniamo molto utili. Si trovano nei negozi di Agraria.

abbeveratoio 510 15 abbeveratoio 510 14

 


Cuccioli disponibili Chiama adesso