Siamo stati contattati da una famiglia per un modesto aiuto, per capire... Addolorati per la morte della propria cucciola che avevano da 3 giorni non ruscivano a capire come poteva essere successo e si davano colpe su come l'avevano accudita.
Abbiamo cercato di capire con varie email ed il problema è stato subito chiaro.
Inoltre abbiamo cercato subito di far capire che non poteva essere successo per la loro trascuratezza o poca preparazione.
La cucciola con pedigree,presa da un importante allevamento,70 giorni PESO 495 gr. Non doveva uscire dall'allevamento in modo assoluto!
Gli allevamenti non dovrebbero mai cedere i cuccioli dopo i 600 grammiedanche se le persone dovessero insistere, per il bene del cucciolo non si deve assolutamente cedere.
Sono cuccioli troppo piccoli, delicatissimi anche per un allevatore, e cederli con un peso così ridotto è quasi una condanna a morte.
Anche se in perfetta salute era sottopeso e possono avere in questa situazione problemi minimi ma per loro gravi, che un allevamento sa riconoscere in tempo e risolvere, un privato è quasi impossibile.
Il problema è stato poi chiarito ulteriormente dato chei proprietari avevano chiesto al proprio veterinario di eseguire un'autopsia.
La cucciola è morta per una gastroenterite che aveva già da tempo, non certo presa nei soli 3 giorni che hatrascorso con i nuovi proprietari.
Ulteriore considerazione importante come ci ha riferito la proprietaria :la cucciola, in 3 giorni sarà stata vivace 3 minuti...stava mogia tutto il giorno...
Chiaramente siamo rimasti molto addolorati anche se non è una nostra cucciola ed abbiamo dato delle risposte come facciamo con tutti.
Riepilogando 3 sono i punti fondamentali quando si acquista un cucciolo :
- Mai prendere un cucciolo sotto i 600 grammi e sotto i 2 mesi di età.
- Il cucciolo che si sceglie deve essere vivace, allegro, deve correre, leccare, mordicchiare.
- Al primo momento nella nuova casa può essere perplesso, incuriosito, può piangere la prima notte perchè abituato ai fratelli...ma in tutti i modi deve colpire per la sua simpatia ed agilità.
Chi ha avuto con se un cucciolo di Chihauhau sa che dalla prima sera sono un divertimento continuo. Alcuni ci hanno scritto addirittura che non guardavano più la televisione da tanto che distraevano ed erano buffi, simpatici.
Gli allevamenti non dovrebbero cedere questi cuccioli e se chiamati per un aiuto non dovrebbero dare risposte inutili ed evasive. Purtroppo esistono ed il mondo di Internet ne è pieno.
Quando è stato chiamato l'allevamento per sapere cosa fare dato che la cucciola non mangiava ed era mogia, sofferente, è stato risposto molto superficialmente senza tante spiegazioni.
Riteniamo che lo scopo, l'ideale e la soddisfazione di un allevamento sia non vendere o avere coppe da mostrare, ma seguire il cucciolo nella sua crescita, ricevere foto, scambiarsi opinioni ed in modo assoluto essere presenti con mille domande e consigli se un cucciolo ha un qualsiasi problema. Noi diciamo sempre di chiamare il veterinario e subito dopo noi. Anche per cose banali, ma importanti o preoccupanti per i nuovi proprietari, l'allevamento che conosce il suo cucciolo ed ha molta esperienza con i Chihuahua, sa dare consiglierisolvere problemi spesso solo per telefono).
Quando cediamo un cucciolo ci raccomandiamo di leggere i nostri articoli :