Chihuahua e neonati

condividi su:  

Belle storie i Chihuahua ed i bambini. Ma tutti gli animali portano serenità, distrazione,fanno superare meglio momenti negativi della vita. Aiutano molto nello sviluppo psicologico e caratteriale i nuovi nati e gli adolescenti.

Certo che i cani comunicano meglio di altre specie i loro sentimenti, le emozioni e le loro voglie, ma tutti gli animali stimolano in generale la nostra curiosità psicologica ed il nostro affetto, distraendoci via via dai pensieri negativi che accompagnano sempre ognuno di noi, insieme chiaramente a tanti positivi. Spesso, anche senza parlare con loro, sentiamo che ci capiscono profondamente, sentono se stiamo male, se tutto va bene sono più gioiosi e a volte prevengono i nostri malori sentendo prima di noi cosa non va.

Abiamo parlato proprio in questi giorni con un nostro amico. Ha uno dei figli, di 12 anni, affetto da crisi di panico. Ci diceva che capisce subito la mattina se il bimbo avrà una crisi, secondo come si comporta il suo Labrador portandolo fuori e se riportato in casa si mette subito accanto al letto del bimbo. Come fa a capire che il bimbo sta mele se ancora dorme? Senz'altro i cani hanno sviluppato più di noi alcune percezioni sensoriali che noi, negli anni, dalla preistoia ad ora, abbiamo perso. Civilizzazione a scapito dell'istinto.

Un pò come nei parti dei cani, chi ha insegnato alle mamme che si deve mordere e strappare il cordone ombelicale, chi ha detto loro che mangiare la placenta farà bene per lo sviluppo del latte, che i piccoli vanno leccati alla pancia per facilitare l'emissione di pipì e popò,ecc...Noi prima del parto training autogeno, leggiamo libri per sapere cosa fare di preciso, mille domande a ginecologo ed ostetrica...

Personalmente siamo attratti e stimolati dalla psicologia animale, quindi rimaniamo spesso colpiti dalle mamme che cambiano carattere vicine al parto, dai primi mugolii dei cuccioli, e dal loro comportamento con noi via via che crescono.

Ed i bambini? Perchè molte persone, anche allevatori, pensano che i Chihahua non siano adatti a loro? Abbiamo infiniti esempi di come il cane in generale abbia migliorato il carattere dei bambini in modo positivo, sappiamo dei benefici della "pet terapy".

A proposito dei nostri ex cuccioli abbiamo tanti contatti che ci scrivono parlando di curiosità simpatiche del loro Chihauhua (fino a quel momento unico padrone di casa), alla nascita del nuovo bambino.

Così è stato per Berry, Ma anche per Dafne.

Riportiamo alcune righe di articoli pubblicati mesi addietro nel sito.

Berry

(B erry e il neonato Francesco - vedi )

Berry riposa sulla panciona di Dimma

berry 1319 1316345548 n

Berry durante la gravidanza riposava sempre sulla panciona di Dimma…una volta nato il piccolo Francesco Dimma era preoccupata per il ritorno dall’ospedale…come la prenderà Berry che è tanto attaccato a me??? Sarà geloso? Sarà un pericolo per il piccolo neonato???

Niente di tutto questo, appena arrivato Berry si è messo a guardia di Francesco, ringhiando a chi gli si avvicinava…tanto che ha tentato di mordere (lui che è dolcissimo…) l’ostetrica che doveva fare il bagnetto al piccolo…

 

Dafne con Lisa appena nata e genitori

510 dafne 0253221243 n

Dolcissima Dafne nella foto con Lisa

Compleanno Dafne 2 anni http://allevamentochihuahua.com/ultime-notizie/7-marzo-2015-martedi-ex-cuccioli.html

510 dafne 78228461 o

510dafne gravidanza 1471530902 n

Questa foto secondo noi è bellissima e rende l'idea di cosa sia già Dafne per la piccola Lisa.

510 dafne lisa 6314786416 n

I Chihuahua sono adorabili, come dice Cristiana la mamma

"...vedessi Dafne come la protegge! Dafne i primi giorni aveva smesso anche di mangiare dalla gelosia...ora invece non si stacca mai dalla piccola e quando la sente piangere impazzisce. ...

Maya

Un'altra storia originale è quella di Maya nostra ex cucciola, che subito dopo il parto è tornata a dormire nel letto del bambino che aveva scelto come capobranco, trascurando completamente la prima notte i suoi cuccioli. Il maschio molto preoccupato della sua famiglia ha abbaiato molto per richiamare Maya ai doveri materni, ma non avendo risposte portava dei granellini ai cuccioli neonati per sfamarli, tentando di sostituirli al latte della mamma. Poi la mattina seguente tutto si è normalizzato, Maya ha iniziato a fare la mamma e la cucciolata ha proseguito il suo sviluppo senza problemi.

Storie simpatiche e che ci fanno sorridere...come entrare nella psicologia del nostro Chihauhua?

Chi più chi meno crede di avere un rapporto completo e profondo con loro, crede di aiutarli, di capirli, sente di essere amato e compreso nelle singole parole o gesti, ma sapere tutto quello che pensano sia del mondo che di noi, affettuosi proprietari ,sarebbe proprio affascinante.


Cuccioli disponibili Chiama adesso