Carattere del chihuahua

condividi su:  

Il Chihuahua è il perfetto cane da compagnia, grazie alle sue ridottissime dimensioni ci può accompagnare ovunque.

 

E' un cane "tutto coccole" e accanto alla sua infinita dolcezza dimostra tante altre qualità interessanti come il carattere vivacissimo ma anche sornione con lunghe dormite, una grande personalità, un carattere decisamente più grande di lui e una simpatia fuori dal comune che stupisce di continuo te e gli altri che lo incontrano, anche sconosciuti.

Non ci sbagliamo su di lui, non è esclusivamente un cane da salotto, è robusto e scattante, come si vede nella foto di Berry che alza nuvole di sabbia. Vive a Viareggio ed è specializzato nelle gare di Agility...tutto muscoli...ma nostri cuccioli vengono portati a funghi, nuotano divertiti, giocano con gli Amstaff(molossoidi), tartarughe,pappagalli...ecc.

Berry scatenato sulla sabbia

733902 567368719949745 471827943 n

Il chihuahua vive per fare piacere al padrone e con questo essere ricambiato e stare bene con se stesso, non ci sono grandissime difficoltà riguardanti l'educazione, basta avere dolcezza e un minimo di pazienza, è un cane iperprotettivo che talvolta cerca di diventare capobranco addossandosi responsabilità che non gli competono, con più Chihuahua in casa sarà proprio così, ci sarà il dominante e gli altri che si sottomettono e che lo seguono.

Nelle foto sotto si vede un caratteristico atteggiamento di dominanza da parte di Magia. Venuta a trovarci Vaniglia a pelo lungo, la chihuahua che lei conosce, ma che vive in Svizzera e non capita spesso a trovarci, fa subito capire chi comanda. Le monta addosso, fa vedere i denti e la tiene sdariata, sottomessa. Magari un piccolo morsetto senza far male.

magia vaniglia sottomissione 55

La guarda e sembra dirle...hai capito?

magia vaniglia sottomissione 60

Vaniglia si sottomette, non ha paura, sa come funziona, e sa che Magia non le farà male a meno che non entrino tutte e due in competizione, ma non succede mai.

magia vaniglia sottomissione 57

Vaniglia è quasi contenta, Magia si allontana e la guarda più rlassata. Poco dopo tutto è finito ed ognuno riprende la sua vita.


Chiaramente si parla di Chihahua, cani da compagnia, mansueti, dolci ed affettuosi con noi. Tra loro però esistono gerarchie e su questo non si deve discutere. Sono cani da compagnia e come tali si comportano bene anche quando chiariscono tra di loro chi è il capobranco, il dominante, il padrone di quel territorio (la casa nostra e sua per Magia).

Se si parlasse però di razze più aggressive, diciamo da guardia, chiaramente le cose potrebbero andare peggio e si dovrebbe fare molta più attenzione.

Il Chihuahua gradisce e ama la compagnia degli altri cani sopratutto della stessa razza, di altre specie come i gatti ma il suo carattere indipendente gli permettere di rimanere a casa anche da solo per un pò di ore.

Amstaff Drago, Gatto Birba, La chihuahuina di 3 anni (1 chilo di peso) Kalì riposano tranquilli tutti insieme.

drago  birba kalì 03

E' dotato di una grande intelligenza, arriva sempre all'obbiettivo che si prefigge, è ostinato.... diventa perfino un attore ...

Noi che facciamo molte foto a loro, per esempio, abbiamo notato che spesso si mettono quasi in posa…come vedono la macchina fotografica capiscono!!!

500 01a

E' furbo che per ottenere quello che vuole tira fuori la sua capacità di suscitare tenerezza, dando baci, leccatine quasi sorridendo.

Quando il chihuahua solleva il labbro superiore e sorride... è davvero uno spettacolo disarmante!!!!!!!

A volte ci hanno scritto “Ma è vero?”…oppure “sembra abbia le pile Duracell”, altre volte "è normale che a 6 mesi non abbia ancora abbaiato"? Avrà qualcosa?

Francesca, la padroncina di Bia, ci ha inviato una email eccitatissima dopo il sesto mese, poco dopo che la Chihuahuina Pelo Lungo aveva partecipato ad una mostra internazionale vincendola…”ha abbaiato per la prima volta!!!”. Un avvenimento da festeggiare! Contrariamente a quanto si sente dire non sono rumorosi e snervanti. Vivono nel loro mondo con molta tranquillità, amandoci e rispettandoci, scansando i nostri passi che conoscono perfettamente. Quasi impossibile pestarli.Se viene a trovarci una persona a volte abbaiano, ma in generale perchè vogliono due carezze, avute queste riprendono la loro vita disinteressandosi dei nuovi venuti o salgono loro sulle ginocchia, rilassati.

Bia a tavola in un ristorante...quanti cani possiamo tenere così mentre mangiamo? E' per questo motivo che con loro si instaura un legame affettivo fortissimo...azzardiamo...quasi come con un figlio.

Bia o

Indiscusso protagonista della famiglia che l'ha adottato si sente pienamente membro fondamentale di questa piccola comunità..

Lui, il cane più piccolo del mondo non sa di esserlo e dimostra in 1000 occasioni un cuore da leone ostentando un enorme coraggio!

Kalì, 1 chilo di peso, abbaia e ringhia nel veder lottare gli enormi, rispetto a lei, Amstaff.

Kalì 87

Maya 850 gr. di peso, sembra una tigre sacatenata, se fosse grande come un Alano sarebbe un "si salvi chi può!!!"

mayaa84

La micro chihuahua Galisia di 3 mesi non ha paura della bocca di Nitro, un Maschio Amstaff...

nitro galisia35

E’ piccolo ma non è soltanto la sua taglia minuta (va dai 1,4 kg. ai 3 kg. di peso) che stupisce quanto il particolare carattere che come diciamo spesso “difficile da capire ed apprezzare se non lo hai con te”.

E’ un cocktail di dolcezza, tenerezza, intelligenza, furbizia, testardaggine, fierezza, coraggio…

Chiaramente per sviluppare questo loro carattere innato devono essere cresciuti-allevati con affetto e con amore.

Specialmente gli allevamenti che spesso hanno più cucciolate, devono fare attenzione a non trascurarli nei primissimi mesi di vita. E’ facile seguire e dare affetto, stimoli, calore umano ad un cucciolo nato in casa con pochissimi fratelli. Diverso è in un allevamento quando magari hai più parti nello stesso periodo e devi pensare oltre ai cuccioli ad altre mille cose. I cuccioli appena nati ed entro i 3 mesi devono venire prima di tutto il resto e seguiti come se ne avessimo uno solo. E’ questo il periodo più importante della loro vita per crescere sani mentalmente e con un carattere invidiabile in futuro.

E’ il periodo dell’ Imprinting-Socializzazione a cui noi diamo un peso enorme e seguiamo con tatto,passione, ”calore umano” e tante piccole, semplici cose però sono importantissime per la sana crescita del cucciolo.

C’è un detto, “chi non ha non da”…in latino “do ut des” cioè dò perché tu dia. Quindi era conosciuto già ai tempi dei Romani…

E’ comune per noi del genere umano: se dai amore, ricevi amore, se dai odio ricevi odio. Così per gli animali in genere, se ti disinteressi e sei duro, distaccato e non fai conoscere al cucciolo cosa sia la tenerezza e l’affetto, lui probabilmente, in futuro, non riuscirà a dare cioò che non ha mai conosciuto, l’affetto, ed il suo carattere geneticamente dolce, sarà mascherato da paura,irascibilità, diciamo “cattiveria” per la vissuta freddezza e scarso amore visti e sentiti in noi uomini…(vedi cani dell’ Est).

Dopo questo periodo di , il nostro Chihuahua diventerà "l'essere vivente" più affezionato, più geloso, più guardiano e più "viziato" che possa esistere!

Olivia vive a Grosseto, come diciamo spesso è come avere dei neonati...spesso si viziano per eccessivo e giusto amore. Crediamo che questa foto renda l'idea...

Olivia 456 n

Ne saremo proprio innamorati, con loro si sviluppa un feeling particolare, impensabile con altre razze e difficile da spiegare se non lo hai con te.

Spesso infatti, pur dicendo alle persone queste cose, vanno via increduli con il nuovo cucciolo. Poi a distanza di poco tempo ci scrivono ammirati… “avevate ragione, è stupendo, non l’avremmo mai creduto”. Altri che magari hanno un altro cane in casa ci dicono…il cane che ho da tempo è il mio tesoro, ma in effetti con il Chihuahua è un’altra cosa, un rapporto bellissimo, completamente diverso, indescrivibile!

I cuccioli non sono soldi. Sono passione affetto ed in tutti i modi esseri viventi che gioiscono, soffrono, amano come noi.

Non siamo fanatici come si può pensare da questo articolo, scriviamo molto di quello che ci è stato scritto dai nuovi proprietari, molti dei quali non avevano mai avuto un Chihuahua. Vedi email

Il Chihuahua, originario del Messico (derivato dalla razza dei cani Techichi - . molto piccoli, che esistevano in Messico nell'era precolombiana), ha una passione particolare per il suo padrone, ma è anche dolce con persone che trova per strada, sconosciute. Tutti i cani in effetti hanno questa caratteristica ma nei Chihuahua è ancora più accentuata.

A volte in casa se lo litigano, vogliono per se tutte le sue attenzioni e succede che ne venga preso un altro per competere con la Moglie-fidanzato-marito-fratello…

Tutto questo è soprattutto un effetto del suo contatto continuo con noi, il Chihuahua si può portare comodamente in negozi, in moto, se messo in una giacca proprio non si vede, ci hanno scritto diversi nostri ex cuccioli che sono stati portati al cinema, non hanno cattivi odori ed è quasi impossibile non portarli con se a letto…adorano i bambini…

Magia è pronta per ripartire verso casa. Ha assistito ad una gara di Agility di Berry, nostro ex cucciolo Chihuahua, al Forte dei Marmi. Pistoia Forte dei Marmi e ritorno 160 chilometri in moto...non male, in una normale borsa da uomo...

magi moto 93

“Piccolissimo”, si crea una sorta di simbiosi con effetti veramente eccezionali ed impensabili, nessuno potrebbe immaginare un cagnolino di pochi etti scatenare un putiferio solo se vede minacciato il suo padrone, oppure cogliere un particolare stato d'animo e rifletterlo con una evidente manifestazione di "gioia" o di "dolore", buffissimo quando abbaia con ferocia a cani enormi rispetto a lui, un “cane da avvertimento”, così definito perché al minimo rumore che non conosce, sospetto, in casa, abbaia per avvertire che c’è qualcosa di strano.

Non è raro sentire persoe che dicono di aver trovato i ladri in casa al piano superiore perché avvertiti di rumori sospetti da questo impagabile cagnolino. Un “Piccolo grande cane” come amiamo definirlo prendendo spunto dal celebtre Film con Dustin Hoffmann “Piccolo grande uomo”.

Il Chihuahua è veramente una razza da scoprire, dalle mille sorprese, non per caso, molte stars di Hollywood, hanno il Chihuahua come proprio "compagno" di vita. E non è una moda…è una razza che ami, la porti con te ovunque, in ogni attimo di gioia o di conforto la puoi stringere tra le tue braccia. Di recente una nostra Chihuahua, ad Arezzo, ha assistito alla laurea della Padroncina…Giulia. Ci hanno detto che era la prima volta che un cane metteva piede in un’aula universitaria per una occasione,poi, così importante!!!

La neolaureata Giulia di Arezzo...un bel traguardo, accompagnata da Neve. Bellissime insieme, Giulia con la corona di alloro e Neve con delicatissimo abitino turchese e fiocco rosso., I chihuahua possono partecipare a tutte le tappe importanti della nostra vita.


Abbiamo copiato alcune parti di email ricevute che ci sembrava potessero essere collgate a questo aromento trattato, il carattere del Chihuahua.

A noi piacciono molto, chi ha tempo di leggerle capisce che le cose scritte sopra non sono state da noi inventate per far innamorare le persone di questa razza, è il Chihauhua che fa innamorare!!!

Come vi avevo detto, dobbiamo insegnargli qualche comando, tipo seduto, fermo ecc...sentenza dell'istruttore "troppo viziato"...e che volete è figlio unico!!! Ragazzi quant'è simpatico, anche questo ragazzo stentava a cercare di non ridere alle sue marachelle...... ha un carattere molto equilibrato.

Il piccoletto gioca con chiunque, sono stata ad un maneggio, dove un'amica tiene il suo cavallo, voleva giocare anche con loro

Ama i bambini, anche loro, come lui corrono e si inseguono...

Il canino sta benissimo, è una gioia averlo in casa. Ci fa le feste quando rientriamo stanchi da lavoro, è molto dolce ed ha un carattere molto socievole anche con gli ospiti... Tanto che rimangono tutti colpiti e affascinati da questo bellissimo canino. Siamo veramente soddisfatti

Non immagini che gioia,i miei hanno detto che è favolosa,ha subito cominciato a giocare con Zeus (chihauhua machio) e con le palline,poi l'ho chiusa in camera mia con la traversa perchè era ora di mangiare,ha cominciato a piangere come una pazza,le ho aperto la porta e come ha visto Z ha smesso,non lo lascia un minuto MENO MALE!!!!!!!!!!!! ora sono sul divano che dormono acciambellati insieme,sono proprio felice. Ahh la mia gatta la adora,l'ha già lavata tutta!!

Ciao buongiorno,la piccola ha già preso possesso della casa e di noi!!!

Corre ed è felice come non l'avevo vista ancora. Abbiamo un grande giardino davanti casa con un bellissimo prato verde e Vaniglia (Chi femmina cucciola pelo lungo) Lulu & Minu (2 bellissime gatte) ieri ci hanno fatto sbellicare dalle risate. Vaniglia acquattata, pronta all'attacco, uno due tre e via.... corre come una saetta..Minu e Lulu sono 4 volte piu grosse di lei e in piu possono arrampicarsi sugli alberi..." non è giusto...uffa...e io che faccio ora?" A questo punto la situazione si capovolge, Vaniglia corre inseguita da Minu, da schiantarsi dal ridere...Dormono di gia insieme Vaniglia e Minu

Vaniglia (Chihuahua femmina cucciola pelo lungo) ha mostrato subito il suo carattere dolce e affabile. Noi viaggiamo tanto e incontriamo spesso amici e lei mi sta dimostrando quanto ne sia all'altezza. Quando siamo all'Acquacheta la mia amica ama portarla ai suoi clienti piu affezionati nel suo trasportino e Vaniglia tira fuori la testina dalla borsa e osserva incuriosita. Sta seminando centinaia di vittime e ho iniziato ad avere paura che qualcuno possa portarmela via, sai prima di oggi non avevo mai chiuso la sicura della macchina dall'interno quando guido in citta'.

La casa di mio cognato e' piena di gatti più o meno domestici e belli robusti, anche loro vivono in campagna. Ecco, hai presente Beverly Hills Chihuahua 2? Vaniglia ha trovato il suo "abbaio" e ha messo in chiaro da subito: "questa e' la mia ciotola, questo e' il mio Igloo e non mi fate paura". Io e mio cognato a momenti cadevamo dalla sedia dal ridere, ha fatto scappare tutti i gatti, da morire....Messo in chiaro che non aveva nessuna intenzione di subire l'abbiamo lasciata andare dove voleva per annusare e scoprire nuovi odori. La cena e' finita tardissimo e lei e' stata bravissima.

Ama le coccole e le accetta volentieri da tutti, e' davvero finta!!!! Sono stata molto fortunata a trovarla ha il mio carattere ed e' già in grado di accompagnarmi dovunque.

Io dico che è l'ora di sfatare il mito del chihuahua, cane antipatico, io avevo sentito storie bellisime su di loro e per questo e per il fatto che sono piccoli e gestibili, anche per chi come me ha poco spazio in casa l’ho preso, preferisce i bambini ai grandi...non può essere un cane cattivo e poi lo dovresti vedere con le mie gatte...un giorno lo filmo e te lo mando...fà morir dal ridere!

E' un fulmine,ma quanto corre veloce!!!!!!!!!!!

Berry è meraviglioso!!!!!!!!!!!Ubbidisce!Si annoia facilmente, ma se gli insegni giocando non si stanca mai!Ha iniziato a fare i primi salti con gli ostacoli...lo dovresti vedere, com'è carino...l'istruttore si è innamorato e mi ripete sempre che sono fortunata ad aver trovato un chihuahua così simpatico...mette allegria a guardarlo...pensare com'era quando l'ho preso...tutto timoroso, non lo avrei mai detto che dietro quell'aria dolce e smarrita ci fosse la mia simpatica canaglia!

Praticamente vive con me...viene in negozio e ormai è la mascotte, dorme con me e mi sta sempre appiccicato. È giocherellone e lo fa in maniera buffissima...mordicchia sempre Olga l altra mia cagnetta e nn le da tregua..il problema è che lo fa anke con l altro cane che pesa 80 chili.

Si e' innamorata del Jack Russel di mia madre (Linus) e di mio nipote C. (9 anni), lo segue dovunque, dormono insieme corrono sulla spiaggia.

Piu' passa il tempo e piu' mi rendo conto che nella vita niente e' casuale, l'incontro con questa piccola creatura e' stato un dono meraviglioso. Mi coccola, mi riempie di attenzioni ma non e' gelosa, ama stare con tutti, ha un carattere socievolissimo e uno sguardo alla Marilen Monroe che ti fa sciogliere:))) Non appena rientro in Svizzera (dove ho dimenticato la corda usb) ti invio qualche foto.

Maya(nostra cucciola di 6 mesi) e Zeus(nostro maschietto di 1 anno e mezzo) stanno benissimo,non immagini che mattarella che è Maya.Ha un nuovo amico,la mia tartaruga di terra Ugo,la ricorre per il prato e poi si ferma abbaia e allora la tartaruga insegue lei,mio padre ha detto che non ha mai visto nulla del genere,per non parlare che Maya ruba a Ugo le verdure,tipo pomodori e lattuga e la mangia!!!!!!!!!!!!!!!

Ieri ho portato Berry(Maschietto di 10 mesi) in montagna...che spettacolo, da cane da borsetta a cane da arrampicata...abbiamo camminato più di due ore, ma ci siamo anche goduti l'aria fresca e l'acqua buona di montagna...oggi ci riposiamo, ma stasera AGILITY

Giulia ieri sera mi ha descritto le sue sensazioni nel vedere Neve, a parte che l'ha trovata minuscola, quasi "irreale" (parole sue), quello che l'ha emozionata di più è stato lo slancio con cui si è buttata verso di lei, i baci che le ha dato, la vitalità quando, prima di venir via, si è messa a giocare con gli altri chihuahua

In giro, calzini scarpe ecc. ecc.Già dal secondo giorno ha imparato a camminare bene al guinzaglio, ogni tanto si ferma perchè stanca, la prendiamo un pochino in collo e poi riparte a camminare

...non passa giorno che qualcuno faccia i complimenti per la bellezza e per il carattere stupendo di Berry e questo sicuramente è anche merito vostro, io ci metto tanto impegno per farlo essere felice, non troppo viziato e soprattutto tranquillo...

Neve sta catalizzando tutto il nostro tempo e giustamente è una delizia stare anche solo a vederla!

Oggi giro in centro a conoscere amiche spesso commesse nei negozi, era così contenta che nel pomeriggio, quando l'abbiamo riportata, ogni negozio si fermava, ci guardava e stava a noi dirle no o si, ha preso più baci e coccole che le basterebbero un anno intero, ha iniziato a camminare spedita, ci viene dietro tranquilla, penso che guardi i nostri piedi, lei prima di uscire ci annusa le scarpe e poi, vuoi che le veda, vuoi che le "senta" con l'olfatto, ci segue, entra un pò in confusione quando c'è più gente, si ferma, trova di nuovo i nostri piedi e prosegue. e' molto interessata ai bambini, li guarda, ma comuanque tutto è una scoperta, dalle macchine, alle luci, i rumori, infatti la riportiamo stanchissima, il tempo di toglierle la pettorina e subito una lunga nanna (oggi 3 ore di fila)...

Oggi primo abbaio bellissimo, Giulia aveva appena bevuto una bottiglia da mezzo litro di acqua, neve da giù l'ha guardata incuriosita con la testina torta, le abbiamo dato la bottiglia con il tappo ben chiuso, ci ha giocato per un'ora ci si è arrabbiata a morte, alla fine ha tirato fuori un paio di ringhi e all'ultimo ha abbaiato, noi per poco si sviene dalla commozione...

Io e Vaniglia siamo appena tornate dalla Florida.E' stata esemplare in aereo e in hotel, nessuno si é reso conto che c'era un cane a bordo anche se devo ammettere di avere avuto molti sensi di colpa a tenerla nel suo trasportino per 10 ore! Vaniglia sulle spiagge di Miami...te la immagini? Ha rincorso i gabbiani per tutto il tempo della nostra passeggiata, purtroppo non ho portato con me la macchina fotografica per immortalare la scena!

La bambina occupa gran parte del nostro tempo, comincia a fare la birichina, si diverte a fare piccoli danni come mangiare i nodi dei tappeti, razzolare sul terriccio delle piante di casa, mangiare lapis della giulia, ciabatte, e così via, ci ridiamo come matti, è un frullino furbo furbo, davanti a te sta ferma e composta, volti le spalle e te ne combina una, è di un'intelligenza incredibile! adesso comincia a camminare spedita senza paura per strada, ad avvicinarsi agli altri cani, ieri ho un'amica con un cane lupo davvero enorme, molto buono, li abbiamo fatti conoscere, in un attimo ha appiccicato un morsetto al labbro del lupo, forse era infastidita dall'alito ahah...

Buonasera, non so se vi ricordate di noi... Siamo quella coppia con la bambina piccola che veniva da una brutta esperienza con un bassotto, ci mordeva tutti... Volevo mandarvi qualche foto di Spike ( chihuahua Romeo ). E' davvero un cane dolcissimo. Adora giocare con la piccola, preferisce i giochi di mia figlia ai suoi il furbacchione... siamo davvero contenti che sia entrato a far parte della nostra famiglia. Un saluto!

Tutto bene, e' fantastica. Fa le feste a tutti, e' diventata anche una girona, e' sempre pronta ad uscire mi aspetta alla porta e vuole andare fuori . Corre alla cuccia dello zio diego( bulldog inglese) che pesa 30 kg e gli frega i croccantini poi se gli si avvicina si sdraia a pancia in su per farsi leccare. E' furba!!!! Ne siamo tutti in ammirati.

E' un cagnoliono giocherellone, quando si scatena e ci vede ridere inizia a fare dei numeri da circo..salta ovunque, corre velocissimo e ci riporta in mano i giochini che gli lanciamo. La sera quando capisce che ci prepariamo per andare sul divano a vedere un film, si emoziona ed inizia a saltare dalla gioia, allora lo prendiamo con noi sul divano e dopo un pò di gioco si addormenta come un bimbo.. La notte dorme sempre appiccicato a me con la testa sul cuscino ...Mi riempie di baci e di affetto, cerca sempre di venire in braccio e quando ci guarda con quegli occhioni ci riempie il cuore di gioia..

Avete proprio ragione, ho sempre avuto cani di varie razze che ho sempre amato e che mi hanno sempre dato tanto ma lui è un altra cosa.. è più di un cane.. è un amico, una compagnia, un esserino così piccolo ma tanto forte da lasciarmi senza parole... crescendo ed è diventato veramente bellissimo! Sono molto gelosa quando la gente si ferma ad accarezzarlo, ho un forte istinto protettivo nei suoi confronti. Viene volentieri in giro, quando vede il trasportino entra da solo senza bisogno che lo mettiamo noi. Non vedo l' ora che arrivi la primavera per portarlo a fare delle belle gite senza aver paura che possa avere freddo.

Il nostro piccolo amore è diventato ormai un vero signorino viziato! A novembre abbiamo festeggiato insieme il compleanno lui 2anni io un pò di più........ ! Questo animaletto ha riempito i nostri cuori di gioia è una cosa difficile da spiegare con le parole ma so che voi mi capite!

Pepe è una forza della natura...appena è arrivato a casa ha fatto velocemente amicizia con i bambini...c'è tato un colpo di fulmine con Kristian (6 anni)... sono entrati da subito in sintonia. Mangia come un maialino e sembra che sia pienamente a suo agio. Dorme tutta la notte e aspetta che ci alziamo al mattino. E' molto dolce e intelligente...ha già capito tutto: quando vuole mangiare, per le coccole e per essere rassicurato viene da me e mio marito...quando è ora di giocare e correre cerca i bambini. Quando entra nella stanza dei giochi di Kristian e Giada(2 anni e mezzo) impazzisce dalla gioia. Gli piace molto stare nella giacca al caldo quando usciamo, ma è bravo anche con il guinzaglio, un po' timoroso, ma cammina volentieri.A presto, Silvia.

E' fantastico, non abbiamo parole! ogni giorno scopriamo una sua nuova espressione buffa, la sua faccia da furbetto ci fa letteralmente morire dal ridere! E' un cucciolino molto vivace, gioca con i suoi pupazzetti e gli piace molto quando glieli tiriamo e lui velocissimo li va a recuperare! e' un vero missile!

Però, quando finisce il momento del gioco, diventa un piccolo tenerissimo che non si stacca mai dai suoi padroni, vuole stare in braccio o comunque appiccicato a qualche parte del corpo! quando la sera andiamo a letto fa la pipì sul suo panetto e si prepara anche lui (forse per paura di rimanere giù dal letto)... lo facciamo salire con noi e lui si sistema in mezzo, o comunque appiccicato a uno dei due, e dorme sereno... é dolcissimo! poi, se durante la notte gli scappa un bisognino, fa di tutto per svegliarci toccandoci con la zampina il viso o leccandoci... é veramente molto educato e delicato! siamo veramente molto contenti per questo canino, ci riteniamo fortunatissimi e pensiamo che come lui non ce ne siano!

Lucky e' meraviglioso, dolce, bravo, dormiglione, sabato sera siamo andati al ristorante , messo dentro la borsa non si e' mai mosso ...devo dire che siamo davvero felici, i miei figli sono pazzi x lui e adesso vedi proprio che ti cerca, ti fa capire quando vuole venire in collo, praticamente quasi sempre e quando abbiamo da fare lui se ne sta buono nella sua cuccia, anche mio marito piano piano gli si avvicina e ci scherza...non poteva andare meglio...

Artù è splendido! Ogni giorno ci delizia con una faccia buffa, un verso particolare un nuovo gioco che insieme inventiamo per divertirci!

E’ molto vivace, ma allo stesso tempo è estremamente coccolone!

La notte dorme con noi: vuole il contatto fisico e solitamente cerca il rifugio sotto le coperte.. ma non disdegna neppure di dormire sul collo di Carola (e a volte anche sul mio) a mo’ di sciarpetta!

La mattina quando ci svegliamo fa le bizze, vorrebbe rimanere ancora al calduccio nel lettone e fa di tutto per nascondersi fra le coperte, anche se noi alla fine dobbiamo farlo scendere perché il letto è alto per lui e non vogliamo lasciarlo solo per la paura che voglia scendere e provi a saltare facendosi male…

E’ fantastico anche perché è molto educato: la notte se deve fare un bisogno cerca sempre di svegliarci per farcelo capire ed aspetta che uno di noi si alzi e lo porti sul pannetto per fare i suoi bisogni. L’unico problema è che durante il giorno, invece, ha individuato due/tre posticini

E’ bellissimo anche quando lo portiamo in giro! Gli piace moltissimo venire in giro con noi! Appena vede che tiriamo fuori il trasportino ci si tuffa dentro ed aspetta pazientemente di partire, ama stare in auto e fa delle dormite fantastiche (rigorosamente A pancia in su così Carola lo può accarezzare).. quando andiamo in giro tutti ci fermano e molti ci chiedono che razza sia (non hanno mai visto chihuahua a pelo lungo)..e ci chiedono dove l’abbiamo preso, quanto l’abbiamo pagato…

Adesso ha cominciato anche ad abbaiare agli altri cani! Dall’alto del suo trasportino appena avvista un altro cane (non importa di che taglia sia!) comincia ad abbaiare per attirare la sua attenzione… è diventato anche bravissimo ad andare in giro al guinzaglio… non si ferma mai con quelle zampette e viene dovunque, non ha più paura di nulla (sale sui marciapiedi anche quelli più alti, salta le grate…un vero avventuriero!)…

Domenica scorsa era al guinzaglio in passeggiata a Viareggio ed una signora con un labrador si è fermata vicino… il labrador (che era molto buono) lo voleva annusare e si è avvicinato… Artù gli si è rivoltato contro e gli ha abbaiato! (secondo me crede di essere un labrador anche lui!!!)

Tutti i membri delle nostre famiglie si sono innamorati di Artù! Le nostre mamme fanno a gara per averlo un po’ per loro e tutte le volte che ci chiamano ci chiedono come sta! Tutte le persone alle quali l’abbiamo fatto vedere ci dicono che è bellissimo!

Siamo molto felici insieme a lui e ci sembra che anche lui sia felice insieme a noi (noi facciamo di tutto per farlo stare bene!).


Cuccioli disponibili Chiama adesso