E’ un’infezione che dell’intestino tenue causata da un Protozoo.
Si trasmette da cisti presenti in acque contaminate o feci di animali.
Colpisce soprattutto i cani e occasionalmente i gatti.
Si manifesta con la comparsa di feci molli, voluminose, perdita appetito,debilitazione, febbre.
La diagnosi in genere si ottiene con un esame delle feci.
Per il trattamento il veterinario saprà indicare il farmaco più corretto, in genere si usa lo Stomorgyl os come antibiotico, ma secondo le condizioni di debilitazione del cane si deve risolvere la disidrtazione con flebo, inoltre è necessario riposo ed allontanamento da altri cani che possono contrarre anche loro la stessa infezione.Nel caso dei chihuahua bisogna stare attenti che insieme alla Giardiasi,causate da questo problema, non si presentino crisi ipoglicemiche (vedi consigli chihuahua).In questo caso, a parte avvertire il veterinario, è necessario somministrare zuccheri . Con una siringa di plastica da 2,5 – 5 ml si aspira un po’ di miele e si spruzza nel palato. E’ un rimedio temporaneo per farli riprendere e per portarli subito dal veterinario, probabilmente avranno bisogno di altre terapie.
I primissimi giorni di terapia, quando sono più a rischio e non si sono ripresi completamente, è meglio svegliarsi una volta a metà nottata e controllare, svegliandoli, che vada tutto bene, che reagiscano e che siano attenti. Se si vedono confusi e “ciondolanti” conviene somministrare un po’ di miele come già detto.
Prognosi : in generale molto buona, dopo 2 – 3 giorni il cane riprende le forze, ricomincia a sgambettare ed a riprendere le normali abitudini alimentari. Le feci si fanno più sode e tutto rientra nella normalità.