Il chihuahua Messicano

condividi su:  

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone

510 153 n

IL CHIHUAHUA MESSICANO

Maithong ed Arena (in foto sotto) non provengono dal Messico, ma dalla Thailandia.

Spesso ci viene chiesto se abbiamo "Chihuahua Messicani", come è successo recentemente. Abbiamo pensato che diffondere la nostra risposta poteva far capire meglio il problema ad alcuni che non conoscono l'argomento.

I chihuahua Messicani non esistono, a meno che tu non lo compri dal messico...chiarisco, non ci sono chihuahua italiani, francesi, americani, russi, messicani. I chihuahua sono solo pelo lungo o pelo corto, secondo le selezioni dei vari allevamenti possono avere taglia più o meno grossa, muso più o meno corto ecc

Se ti propongono un chihuahua messicano... magari alzando il prezzo o solo per convincerti di comprare chissà cosa, preparati ad una fregatura. Chi dice di avere un Chihuahua messicano o non sa niente della razza e dei cani oppure cerca di attirare persone. Il chihuahua ha origini messicane dai tempi dei maya...ma non c'è la razza messicana.

Come se tu volessi un pastore tedesco.. se viene da un allevamento italiano è un pastore italiano? I pastori tedeschi sono solo pastori tedeschi in tutto il mondo ed i Chiahuhua sono solo Chihuahua in tutto il mondo.

Spero tu abbia capito, se vedi un chihuahua messicano nelle inserzioni di internet è una truffa, di chihuahua toy su internet ne trovi a centinaia, ma non esiste il chihuahua toy come razza. Esiste solo il chihuahua cresciuto poco e molto piccolo come succede raramente. Non esistono chihuahua toy a centinaia... quindi se vedi 30 annunci di chihuahua toy il 90 % è una truffa, il 10 % è un annuncio di persone che hanno chihuahua piccoli, ma che per venderli ed attirare l'attenzione mettono erroneamente toy. Un allevamento serio non ti dirà mai di avere un chihuahua toy, ti dirà che il cucciolo è molto piccolo, micro-toy-nano non esistono nei chihuahua.

Noi abbiamo 2 mamme Thailandesi (Maithong ed Arena – in foto) prese da un importante allevamento Thailandese (per potenziare la genetica dell'allevamento), hanno fatto bellissimi cuccioli, e per averle oltre ad averle pagate il doppio per vaccini vari, analisi fatte a Londra prima di poterceli inviare in regola, spese viaggio aereo, iva alla frontiera dell’ aeroporto di Roma e infinite burocrazie ci sono voluti 9 mesi.

Sono arrivate da noi quasi adulte, ma prima era proprio impossibile averle per tempi tecnici (come per esempio il loro sangue dalla Thailandia, dopo il vaccino antirabbico che hanno potuto fare dopo mesi, è stato spedito a Londra, la risposta è ritornata in Thailandia quindi hanno avuto l’ok per la spedizione aerea). Ma quando cediamo i loro cuccioli, non diciamo che sono chihuahua Thailandesi. Sono chihuahua nostri, italiani, perchè nati in Italia e con caratteristiche non identificabili come caratteristiche thailandesi, se non per bellezza, occhi, orecchi come però si distinguono anche tra i Chihuahua “italiani”.

Nessun intenditore ti potrebbe dire che quei cuccioli sono Thailandesi...

Se un cucciolo ti piace ed è alla tua portata come spesa, compralo. Se vuoi un chihuahua messicano, devi andare su internet, cercare un allevamento messicano e fartelo inviare. Così avrai per tua soddisfazione personale un Chihuahua “Messicano” ma per tutti gli altri avrai solo un Chihuahua (comprato in Messico se lo dici, indistinguibile dagli altri - gli allevamenti li prendono spesso cuccioli dall’estero per rinforzare la razza). Se lo portassi in gare (nelle quali deve avere il pedigree che certifica la razza pura) sarà giudicato come Chihuahua, e nessuno dei giudici andrà a vedere se viene dal Messico, America o Italia...non sarà quindi più stimato perché si tratta di un Chihuahua “Messicano”.

Le cucciole che teniamo per noi e che forse avete visto in foto, Sofia e Malia, hanno 4 mesi, sono della mamma thailandese - Maithong. Ci vedi delle differenze con gli altri cuccioli del nostro allevamento??? Sono molto belle, niente più. Ma abbiamo avuto anche cuccioli bellissimi come loro se non di più dai chihuahua "italiani". La qualità del Chihuahua non viene dalla provenienza, ma dalla bontà e serietà di quel dato allevamento, dai genitori "belli", cioè con caratteristiche che si avvicinano il più possibile allo standard della razza, e dalla fortuna nelle nascite. Da una coppia di Chihuahua diciamo "brutti" può venire un cucciolo campione. Certo che avere degli ottimi genitori, provenienti da qualsiasi parte del mondo, ti garantisce una buona genealogia, un ottimo carattere ed uno standard di bellezza dei cuccioli già prevedibile e sicuro prima della nascita.

Nelle foto sotto cuccioli "chihuahua thailandesi" e Balù, bellissimo "Chihuahua Italiano". Sua madre è Chiquita, una mamma "Italiana". Lo diciamo ironicamente per dire che la differenza in fondo, non si vede, sono solo Chihuahua.

Maithong ed Arena (in foto) non provengono dal Messico, ma dalla Thailandia..

Arena - Thailandese

arena 510 36

Cucciolo pelo corto e pelo lungo di Arena

arena cuccioli 510 17

Maithong - Thailandese

Maithong 510 1

ìCuccioli di Maithong . Sofia e Malia

maithong cuccioli 510 48

Chiquita durante il parto

Parto chiquita 510 08

Balù il "Chihuahua Italiano" figlio di Chiquita

balu 510 73

Se vi fermeranno per strada domandando se il vostro Chihuahua è Messicano...saprete cosa rispondere.


Cuccioli disponibili Chiama adesso