Come avviene la determinazione della grandezza di un Chihuahua all'accoppiamento dei genitori.
Il gene a livello ereditario-genetico che determina la dimensione dei Chihuahua, ha sei parti, o ALLELI.
Ne ha 6 la femmina e 6 il padre, con l’accoppiamento ogni genitore ne passa 3 al figlio.
Quindi il futuro Chihuahua avrà 6 alleli di dimensione, peso, grandezza: 3 passati dal padre e 3 dalla madre.
Gli Alleli responsabili della gandezza del Chihuahua li possiamo descrivere come positivo (+) o negativo (-) in base alla qualità di dimesione trasmessa, piccola (negativo, segno -) grande positivo segno +).
La combinazione di questi sei + o –, ereditati 3 dal padre e 3 dalla madre (varianti alleliche) che avviene nell’embrione in modo casuale, determinerà la dimensione del Chihuahua Adulto.
Alcuni esempi:
1) Figlio con : +, +, +, -, -, -, = 6 alleli (tre positivi e tre negativi). Abbiamo quindi 3 alleli misura grande, 3 alleli misura piccola. Il risultato sarà che il chihuahua da adulto avrà una dimensione-peso medi.
2) Figlio con: +, -, +, -, -, -. = 6 alleli (due positivi e quattro negativi). Abbiamo quindi 2 alleli misura grande, 4 alleli misura piccola Il risultato sarà che il chihuahua da adulto avrà una dimensione al di sotto della grandezza media.
3) Figlio con: + + +, +, -, -. = 6 alleli (quattro positivi e due negativi Abbiamo quindi 4 alleli misura grande,2 alleli misura piccola. Il risultato sarà che il chihuahua da adulto avrà una dimensione al di sopra della grandezza media.
Se per ipotesi un Chihuahua avesse preso 3 alleli con segno – dalla madre e 3 alleli tutti con segno – dal padre, cioè avesse 6 alleli di dimensione negativi sarebbe un microchihuahua che probabilmente non sopravviverebbe. Se avesse preso 3 alleli con segno + dalla madre e 3 alleli con segno + dal padre, cioè 6 alleli positivi potrebbe essere un Chihuahua enorme di 5 chili, difficile da riconoscere come uno appartenente a questa razza…
Da questi esempi si vede quindi che le dimensioni si ereditano dal corredo genetico dei genitori.
Per questo è importante che un Chihuahua venga preso in allevamento. Dal Pedigree si sa quali siano i genitori, i nonni, i trisnonni e e si può aver la certezza che il figlio corrisponda alle caratteristiche di peso e morfologia nello standard. Quindi né troppo piccolo né troppo grosso (salvo casi eccezionali nei quali si accoppini 3 segni – della madre e 3 segni – del padre. Oppure 3 segni + della madre e 3 segni + del padre).
Oltre a questa ereditarietà, però, il peso è anche influenzato più leggermente dall’ambiente dove il cucciolo cresce, dalla alimentazione, dall’ esercizio fisico, da eventuali terapie fatte, ecc…non ultima sembra ci sia una certa relazione tra lo sviluppo-dimensione del cucciolo e lo sviluppo della Tiroide.
Per maggiore serietà, correttezza ed esattezza quando si cede il cucciolo si può dare una valutazione approssimativa ma molto vicina alla realtà calcolando il peso teorico che avrà il cucciolo in età adulta.
(Noi pesiamo i cuccioli rgolarmente ogni settimana, se non calano di peso o aumentano vuol dire che la salute è OK, se calano anche pochi grammi è segno che c'è un problema e va risolto velocemente. Pesando i cuccioli ogni settimana si può inoltre con delle tabelle di accrescimento, esistenti solo per i chihuahua, calcolare il peso teorico da adulto).
Tabella accrescimento cuccioli Chihuahua su misurazioni settimanali. (clicca per ingrandirla)