Criptorchidismo - Monorchidismo

condividi su:  

MONORCHIDISMO - CRIPTORCHIDISMO – ANORCHIDISMO

Fate controllare velocemente il cucciolo dal veterinario una volta arrivato nella nuova casa.

Nei cani di piccola taglia è forse più frequente la mancatta discesa di un testicolo (Criptorchidismo).

Se al momento della cessione un testicolo non fosse ancora sceso nello scroto quando viene ceduto (nei Chihuahua spesso la discesa è più lenta che nelle altre razze e si sono avute discese dei testicoli anche al VII-IX mese) è importantissimo seguirlo bene entro i 4-5 mesi. Dietro il consiglio del prorpio veterinario, nei primissimi mesi, si può facilitare la discesa con iniezioni di Testosterone (innocue per il cucciolo) che aumentando la massa testicolare favorendo così la discesa dal canale inguinale allo scroto.


Criptorchidismo:  uno od entrambi i testicoli non discendono nello scroto e sono ritenuti in addome o nel canale inguinale.

Si può presentare il:

Criptorchidismo monoaterale: cioè la discesa di un solo testicolo nello scroto.

Criptorchidismo bilaterale: nel quale ambedue i testicoli non scendono nello scroto e rimangono nell’addome.

Il Criptorchidismo è il problema riproduttivo più comune nei cani, in una percentuale tra l’1% ed il 15%  a  seconda delle razze e il 75% si presenta come monolaterale


MONORCHIDISMO : Il monorchidismo è molto più raro ed è la formazione di un solo unico testicolo.

Durante la vita fetale, i testicoli sono nelle vicinanze dei reni, migrano poi nell’ addome e discendendo dopo la nascita nello scroto.
La discesa dei testicoli nello scroto è un processo molto complicato.
E’ un meccanismo di interazione contrazione dei muscoli addominali e pressione intra-addominale, il tutto regolato e stimolato dagli androgeni, secrezioni non androgene,predisposizione genetica.

Anorchidismo: (anorchidia o agonadia) : assenza congenita di entrambi i testicoli.


Dopo i 6 mesi di età, la mancata discesa dei testicoli dall'addome allo scroto, è considerata un’anomalia sospetta. La  prova della presenza o meno dei testicoli è la palpazione diretta dello scroto. L’assenza di uno od entrambe i testicoli discesi nello scroto a 8 settimane di vita è spesso una diagnosi di criptorchidismo (dal greco, testicolo nascosto), ma nei Chihuahua spesso avviene molto in ritardo, anche al 6° mese.

In seguito alla constatazoione del Criptorchidismo ormai definitivosi può eseguire l’esame ecografico per individuare la presenza dei testicoli nell addome o nei tessuti circostanti lo scroto.
Il monorchidismo può essere determinato soltanto attraverso l’analisi quantitativa del testosterone nel plasma, che si trova in quantità nettamente inferiore a quello presente in un cane avente ambedue i testicoli.

Trattamenti medici e chirurgici
Se si effettua entro le prime 16 settimane di età del soggetto il trattamento farmaceutico del criptorchidismo,in una percentuale dell’84% - porta alla discesa del testicolo ritenuto. E’  possibile una soluzione chirurgica di posizionamento manuale del testicolo ritenuto nello scroto, quando il tempo di intervento avviene  subito dopo le 16 settimane dalla nascita.


I cani saranno fertili nei casi di criptorchidismo unilaterale (cioè quando avviene la discesa di un solo testicolo). Secondo alcuni studiosi l testicolo ritenuto in addome, ha un elevato rischio di sviluppare il “cancro testicolare”. Secondo altri la percentuale di incidenza di tale tumore è uguale sia nel cane normale che in quello portatore di criptorchidismo. Per questo molti veterinari consigliano solo controlli ecografici nel tempo senza l’intervento chirurgico di asportazione del testicolo ritenuto.

Il criptorchidismo è molto diffuso nel mondo animale. Lo ritrovimo in maiali, pecore, cavalli, bovini, roditori ed esseri umani.

In molti casi, il criptorchidismo e causato geneticamente, ma molti autori non sono d'accordo su questa tesi

La nozione stessa di "criptorchidi" è molto ambigua. Testicoli ed epididimo posono rimanere nella cavita addominale, criptorchidismo addominale, se vengono trattenuti nel canale inguinale, criptorchidismo inguinale. Ma ci sono molte forme di transizione. In testicoli addominali possono anche essere localizzate in luoghi diversi.

Tra i vari tipi di criptorchidismo di tanto in tanto si ha un cosiddetto criptorchidismo falso o errante. In questo caso, il cane ha due testicoli normali, che in condizioni normali sono nello scroto. Si può avere un canale inguinale troppo ampio e maggiore reattivita del funicolo spermatico, per cui il testicolo facilmente può rientrare nella cavita addominale in situazioni di stress differenti, come abbassamento della temperatura ambiente, quando è spaventato, a volte durante le mostre.

E’ questa quindi una anomalia frequente,complessa, ancora non ben conosciuta in tutti i suoi dettagli.

Sono stati fatti esperimenti su ratti di laboratorio.  Il processo di selezione comprendeva l’eliminazione dei criptorchidi dall’ allevamento, dei loro genitori e fratellini, per cercare di eliminare il meccanismo genetico ipotizzato all’origine di tale problema. Questa selezione e stata continuata per dieci anni, vale a dire per circa 30 generazioni di topi. In tal modo il criptorchidismo sarebbe stato virtualmente eliminato dalla popolazione, o comunque, la sua frequenza sarebbe molto ridotta. Tuttavia, questo lavoro titanico non ha portato a una riduzione della percentuale di popolazione dei criptorchidi, e dieci anni dopo, ha continuato a rimanere la stessa percentuale dell'inizio studo e lo stesso come in popolazioni non esposte alla selezione. Questo lavoro respinge in maniera convincente la teoria del criptorchidismo come causato da un fattore genetico.

Tuttavia, finora la rappresentazione di una semplice eredità monogenetica del criptorchidismo continua a vivere nelle menti di molti allevatori di cani e veterinari.


Cuccioli disponibili Chiama adesso