Witch, Chocolat Pelo lungo con i suoi cuccioli
Il colore chocolat è senz’altro il più ricercato nei Chihuahua ed il più difficile da trovare.
ll colore Chocolat è determinato da un gene che schiarisce il pigmento nero rendendolo marrone con varie sfumature, chiara, scura, fawn. (Il "gene" è situato nei cromosomi e determina negli individui l'ereditarietà di un dato carattere).
Tale gene agisce sul colore nero rendendolo chocolat e questo avviene in tutte le zone dove in genere troviamo, nel cane, il colore nero. Quindi pelo, tartufo, occhi, rime palpebrali e labiali.
I vari distretti neri, quindi, assumono un colore marrone più o meno intenso ed anche gli occhi assumono una tonalità marrone molto chiara con sfumature dal giallo al verde.
Questo gene può agire sia sul colore nero e quindi avremo un Chihuahua colore cioccolato come normalmente intenidiamo. Oppure sul colore rosso. In questo caso agirà non sul colore rosso, ma nei distretti dove è presente il colore nero, cioè occhi, tartufo, labbra e, se presenti, sui peli neri del mantello rosso.
Questo colore non è bello a livello estetico ed è definito (chocolat su rosso) colore fawn.
L’ideale accoppiamento del Chocolat è con il colore nero.
Possibili accoppiamenti :
Nero x cioccolato = 100% cuccioli portatori cioccolato
Nero x Nero portatore cioccolato = 50% cuccioli portatori cioccolato e 50% cuccioli non portatori cioccolato
Nero portatore cioccolato x Nero portatore cioccolato = 50% cuccioli portatori cioccolato 25% cuccioli non portatori cioccolato e 25% cuccioli cioccolato
Nero portatore cioccolato x cioccolato = 50% cuccioli portatori cioccolato 50% cuccioli cioccolato
Cioccolato x cioccolato = 100% cuccioli cioccolato
Accoppiando un cane color cioccolato con un cane non portatore del gene color cioccolato, nasceranno solo cuccioli con varie colorazioni, portatori del colore chocolat.