Con le opportune attenzioni i Chihuahua amano giocare con i cani più grandi di loro e di altre razze, con la sola condizione che li conoscano bene. Non abbaiano e giocano spensierati, spesso sotto l'occhio perplesso degli altri nostri "cani di casa".
I Chihuahua non abbaiano nervosamente come in generale si crede, anzi sono affettuosi ed estroversi anche con le persone sconosciute, Alcuni nostri cuccioli hanno fatto il primo loro "abbaio" timido verso i 7 mesi di età, e nelle famiglie spesso è stata festa grande. Come nel caso di Biaper esempio.
Hanno però in generale la caratteristica di abbaiare a tutti gli altri cani sconosciuti che incontrano per strada, anche enormemente più grossi di loro. Quasi da sembrare dei cuor di leone pronti ad attaccare. Probabilmente questo è dovuto al fatto che, sentendosi molto piccoli, cercano di dimostrare molto più di quanto è nelle loro forze.
Nelle foto sotto vediamo i nostri chihuahua giocare con Bouledogue Francesi e con gli American Staffordshire Terrier, notoriamente conosciuti come cani da guardia aggressivi e pericolosi.
Qualsiasi cane ha un carattere trasmesso per genetica, ma anche modellato dall'allevatore e dalle famiglie con cui vivono. Per cui anche le razze ritenute "tremende" possono essere comprensive e tenere verso i cani di piccola taglia.
Ma, ripetiamo, con le dovute attenzioni...noi non li lasciamo mai insieme da soli. Come per sicurezza non si dovrebbe mai lasciare un bambino molto piccolo, da solo, con queste razze anche se si conoscono e si vogliono bene da tempo...