Consigli utili sui chihuahua

condividi su:  

Non lasciate mai solo il cucciolo sul divano, sul letto o su qualsiasi piano alto da solo.. e quando vi alzate con lui in braccio ricordatevi di tenerlo ben saldo; anche da adulti, ma da cuccioli a maggior ragione, sono molto delicati e una caduta da una certa altezza può diventare un grosso problema!


Se volete far felici i vostri chihuahua non dategli finti ossi di budello o vegetali, che diventano gomme americane dopo poco, ma le ossa sanificate, la fibula.. adatte a cani di piccola taglia. Poi ci sono quelle grosse di prosciutto, ma per loro sono esagerate.

Essendo un po' lunghe noi le tagliamo con un seghetto in 3 parti in modo che possano ripulirle dalla carne e sgranocchiarle comodamente... apprezzano molto!!

Come tutte le cose date extra crocchette loro le vedono come novità e si divertiranno molto, ma l'abuso non fa bene!


Spesso le persone si spaventano per il respiro inverso del proprio chihuahua! E' un verso normale e caratteristico della razza che dura pochissimi minuti e si risolve spontaneamente.

Purtroppo sappiamo che un chihuahua è stato operato per questo suo normalissimo e caratteristico verso scambiato per una malattia della trachea! Consigliamo, prima di fare interventi al proprio chihuahua, il parere di più veterinari!!


Se avete comprato un cucciolo di chihuahua vi consigliamo di portarlo velocemente dal veterinario, perchè se ci sono problemi entro 8 giorni possiamo restituire la cifra pagata oppure fissare un cucciolo delle prossime cucciolate, se non disponibile subito.


Se prendi un cucciolo di chihuahua, soprattutto nei periodi invernali, fai molta attenzione alle correnti d'aria e al freddo stesso. A parte gli eventuali vestitini, di cui da grandi non hanno nemmeno bisogno, amano stare nella tua giacca! ( Maya e la neve )


Qualsiasi rimprovero (in generale un NO secco ad alta voce) o un complimento per qualcosa che hanno fatto deve essere rivolto entro pochi secondi dall'evento. Se lo fai anche dopo qualche minuto i chihuahua, e i cani in generale, non associano le 2 cose e tutto diventa inutile.


Allontanare i pericoli della casa è essenziale! In genere sono oggetti molto piccoli caduti in terra, come stuzzicadenti, palline di vetro o plastica.

Non tenete a portata di mano detersivi, diluenti e acidi vari.

Inoltre ci sono alcune piante tossiche, come l'edera, l'oleandro, il rododendro e l'azalea. Attenzione anche ai forasacco quando siete nei prati, possono entrare negli occhi, nel naso e negli orecchi!


Fai controllare nel tempo la dentatura, devono cadere piano piano entro 7 mesi i denti da latte, altrimenti vanno rimossi per evitare danni e tartaro (a giudizio del veterinario). Se dai cibo in granulti, quindi duro, dovrebbero cadere da soli. Evita cibi morbidi o mangiare di casa, favorisono tartaro e problemi intestinali.

E' molto importante fare una o due volte l'anno una visita dal veterinario per controllare se è necessario rimuovere il tartaro, in questo modo si previene la perdita dei denti conseguente alla gengivite che si forma.


Non alzate i chihuahua prendendolo per le zampe anteriori, potrebbero farci male.


Il chihuahua ha una caratteristica molto particolare, corre spesso a 3 zampe! Quindi non fatevi ingannare da veterinari che consigliano lastre o interventi complicati, è successo che a qualche nostro cliente fosse consigliato l'intervento all'anca, quando il cucciolo non aveva assolutamente niente!


Controlla ogni tanto che gli occhi non siano lacrimosi, umidi, rossi, gonfi... in genere si può dare il Tobral unguento oftalmico (antibiotico) o Tobradex unguento oftalmico (antibiotico+cortisone).
Il primo se non sai cosa abbia di preciso non è rischioso, ma se possibile è sempre meglio consultare il veterinario.


Cuccioli disponibili Chiama adesso